RAIDUE | Quasar “AI e Privacy”

Le tecnologie digitali stanno trasformando radicalmente il modo in cui viviamo comunichiamo e lavoriamo, tuttavia questo progresso porta con sé rischi significativi per la nostra privacy ne parleremo con Guido Scorza, avvocato giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove tecnologie e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Link alla puntata: Quasar – RaiPlay

WIRED ITALIA | La legge morale delle macchine

Al #WNF25 il talk dal titolo “La legge morale delle macchine” con Giada Pistilli (Hugging Face) e Guido Scorza (avvocato, giornalista e professore di diritto delle nuove tecnologie e privacy). Il dibattito su chi deve stabilire regole e limiti etici per le AI, e su come costruire una governance che tuteli i diritti umani. [In partnership con Visit Trentino e in collaborazione con Audi Italia]


AL FEMMINILE | Il rapporto tra l’intelligenza artificiale e i minori: tra protezione e illusione di controllo

OpenAI ha lanciato il controllo parentale, ma la questione sicurezza, minori e AI è ben più complicata. Giulia Cimpanelli – 06/10/2025 OpenAI ha annunciato il lancio di controlli parentali per ChatGPT. Una notizia che sembrerebbe rispondere alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza dei minori online. Ma è davvero così? O siamo di fronte all’ennesima soluzione tecnologica che promette… Continua a leggere

LA STAMPA | Dalle armi chimiche ci salverà l’IA ma con l’aiuto delle Nazioni Unite

Guido Scorza – 26/09/2025 Bene la proposta di Trump, ora l’Onu renda l’intelligenza artificiale un bene per l’umanità L’Ai per battere le armi biologiche e lombra lunga di Thiel e Palantir Usare l’intelligenza artificiale per fermare lo sviluppo di armi biologiche artificiali. È la proposta lanciata dal Presidente americano, Donald Trump, qualche giorno fa, davanti… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale

Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?

Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 09.10.2025

COSTA RICA PRESENTA LA NUOVA CARTA D’IDENTITÀ CON FUNZIONI DI SICUREZZA AVANZATEIl Tribunale Supremo Elettorale (TSE) ha svelato un nuovo design della cédula che mantiene formato e validità decennale, ma introduce elementi di sicurezza potenziati per prevenire frodi e semplificare i controlli (es. feature ottiche/UV e percorso di verifica più rapido). L’aggiornamento si inserisce nella… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 08.10.2025

OLANDA: IL TRIBUNALE AUTORIZZA LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO BASATE SULLA PRIVACYUn tribunale olandese ha stabilito che i cittadini possono chiedere un risarcimento danni quando i loro diritti alla privacy vengono violati, anche in assenza di un danno materiale diretto. La decisione rappresenta un importante precedente giuridico nei Paesi Bassi e potrebbe incoraggiare azioni collettive contro… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 07.10.2025

KAZAKISTAN LANCIA UN PILOTA BIOMETRICO PER LA SICUREZZA NEL GIOCO D’AZZARDOIl Ministero del Turismo e dello Sport del Kazakistan e Biometric.Vision hanno avviato un progetto pilota che introduce controlli d’identità biometrici per rendere più sicuro e trasparente il settore del gambling regolato, con obiettivi di tutela dei cittadini, rafforzamento degli adempimenti AML e verifica dell’età,… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 06.10.2025

IL GOVERNO USA CRITICA LE NUOVE LEGGI EUROPEE SULLA SICUREZZA DIGITALELa Federal Trade Commission (FTC) ha inviato una comunicazione formale alle principali aziende tecnologiche statunitensi, avvertendo che modificare le proprie politiche per conformarsi alla Online Safety Act del Regno Unito o al Digital Services Act europeo — ad esempio introducendo meccanismi di scansione o indebolendo… Continua a leggere

IL TIRRENO | Polizia locale e sicurezza – Se ne parla in un convegno

Due giorni al Teatro degli Industri di Grosseto Redazione – 30/09/2025 Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre è in programma, al Teatro degli Industri, il terzo convegno di studi per la polizia locale e la sicurezza urbana. Si inizia giovedì pomeriggio con il tema “Videosorveglianza, regole per l’utilizzo e benefici per l’attività di indagine”. Dopo… Continua a leggere

EDICOLA DEL SUD | Lecce guarda al futuro: 5 giorni di dialogo con voci dall`Italia e dal mondo

Dal 15 al 19 ottobre la dodicesima edizione del festival promosso da «Diffondiamo idee di valore»: ospiti internazionali, grandi temi dell’attualità e spazio alle nuove generazioni Lecce si prepara ad accogliere la dodicesima edizione di «Conversazioni sul futuro», il festival promosso dall’associazione «Diffondiamo idee di valore», che dal 15 al 19 ottobre animerà la città… Continua a leggere