Podcast, Podcast, Podcast, Podcast

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando di bambini e pedopornografia. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni sui social, su Spotify, su Podcast …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 220 – 28.11.2023

VERSIONE ITALIANA AUSTRALIA, NUOVE NOMINE PER GLI ISTITUTI DELLA PRIVACY E DELLA INFORMAZIONI In Australia per la prima volta dal 2015, l’OAIC – Commissario australiano per l’informazione – avrà un commissario FOI, un commissario per la privacy e un commissario per l’informazione autonomi, come era stato previsto dal Parlamento. Carly Kind è stata nominata Commissario …

Garantismi

GARANTISMI – WebScraping, Training delle AI e l’Indagine Conoscitiva del Garante

L’indagine conoscitiva sulla raccolta dati per l’addestramento dell’intelligenza artificiale del Garante apre questioni cruciali nel crocevia tra privacy e AI. Nell’era digitale, la pratica di raccogliere dati da Internet, inclusi dati personali, da fonti considerate pubbliche come siti web, solleva interrogativi sulla legalità di tali metodi. Quali sono le implicazioni della raccolta dati e crawling …

Privacy Weekly

La cultura della cybersecurity. Con gli incidenti di sicurezza la colpa è spesso più nostra che della tecnologia

In giro per il mondo il 77% delle aziende, negli ultimi due anni, ha subito incidenti di sicurezza informatica. Sin qui nessuna sorpresa nei risultati di una ricerca condotta da Kaspersky in 19 Paesi e pubblicata la scorsa settimana. Meno scontato – anche se, anche in questo caso, non sorprendente almeno per gli addetti ai …

Senza categoria

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando di come gli algoritmi si possono addestrare anche in prigione. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 219 – 27.11.2023

VERSIONE ITALIANA UK, LA CREAZIONE DELLA STERLINA DIGITALE SUSCITA REAZIONI CONTRASTANTILa creazione di una moneta digitale è argomento controverso: secondo un recente sondaggio condotto le Regno Unito solo il 46% dei professionisti legati al mondo della finanza è favorevole alla creazione di una moneta digitale. Uno dei timori espressi è che questo tipo di “moneta” …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACYDAILY n. 218 – 25.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE, IL CONSIGLIO CONSIDERA IL GDPR UN “SUCCESSO” MA CHIEDE UNA VALUTAZIONE COMPLETA Gli Stati membri a 5 anni dall’entrata in vigore del GDPR, sottolineano come la protezione dei dati sia una “componente vitale” di una innovazione responsabile e di come l’approccio tecnologicamente neutro del GDPR abbia permesso di adattarsi alle sfide poste …

recensioni

“L’economia di ChatGPT – Tra false paure e veri rischi”

“L’economia di ChatGPT – Tra false paure e veri rischi” di Stefano Da Empoli, docente di Economia Politica, presidente Istituto per la Competitività I-Com, edito da Egea. Dopo il lungo inverno dell’Intelligenza Artificiale (AI), dopo le promesse non mantenute dell’auto a guida autonoma, l’uscita di ChapGPT ha suscitato nel mondo un enorme clamore mediatico assieme …

Senza categoria

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy di come una ordinaria videocall di lavoro può trasformarsi in un problema di privacy. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata …

Le iniziative delle altre Autorità

Le iniziative delle altre Autorità

“Il Garante per la privacy neozelandese adotterà il codice di condotta sulla privacy biometrica” Il Privacy Commissioner neozelandese, il 23 novembre 2023, ha annunciato – con un breve documento esplicativo – che adotterà il codice di condotta sulla privacy per regolamentare la biometria. Nei primi mesi del 2024 verrà pubblicata la bozza di testo su …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 217 – 24.11.2023

VERSIONE ITALIANA UK, L’ICO AVVERTE I PRINCIPALI SITI WEB DEL REGNO UNITO DI APPORTARE MODIFICHE AI COOKIEIn UK il Commissario per l’informazione ha avvertito i principali gestori di siti web che potrebbero subire una serie di controlli relativamente alle loro policy riguardo i cookie perché gli utenti devono poter rifiutare il tracciamento con la stessa …

Senza categoria

Agenda

Qui la mia agenda dei prossimi giorni e ai link a seguire le informazioni dettagliate https://www.statigeneraliscuoladigitale.it/programma-25-novembre-2023/ http://www.vgeconomica.it/index.php/intelligenza-artificiale-la-nuova-opportunita-di-business-tra-privacy-responsabilita-copyright-etica/

Agenda Digitale

Dati pescati a strascico dall’intelligenza artificiale, perché la nostra indagine

I dati personali che i crawler delle big tech dell’intelligenza artificiale raccolgono online sono pubblicati da una pluralità di soggetti – i gestori dei siti internet – per una serie di finalità necessariamente predeterminate e diverse dall’addestramento degli algoritmi. Di qui la necessità di una indagine del Garante. Ne scrivo oggi su Agenda Digitale Qui …

Senza categoria

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando della protezione dei dati personali dallo scraping e di come possa essere considerato un obbligo. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Lo troverete …