Mostra 30 Risultato(i)
Senza categoria

Privacy Daily – 31 ottobre 2022

L’Information Commissioner’s Office (ICO) mette in guardia sulle tecnologie di analisi delle emozioni L’organismo di vigilanza sulla privacy dei dati del Regno Unito ha avvertito le organizzazioni sui rischi legati alle tecnologie di analisi delle emozioni prima di implementarle. L’Information Commissioner’s Office (ICO) indagherà sulle aziende che non agiscono in modo responsabile o rappresentano un …

Senza categoria

Privacy Daily 28 ottobre 2022

La Commissione europea pubblica le “Linee guida etiche” per l’uso dell’IA nell’istruzione La Commissione Europea ha recentemente pubblicato le sue “Linee guida etiche sull’uso dell’intelligenza artificiale” negli ambienti educativi. La guida intende “affrontare il modo in cui l’IA viene utilizzata nelle scuole, supportare insegnanti e studenti nell’insegnamento e nell’apprendimento e sostenendo le attività negli ambienti …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

Privacy Daily – 27 ottobre 2022

Il rapporto del Congresso degli Stati Uniti: considerazioni sul quadro UE-USA per la privacy dei dati Il servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto sul quadro UE-USA sulla privacy e sul recente ordine esecutivo statunitense del Presidente Biden. In particolare, il rapporto suggerisce come il Congresso degli Stati Uniti potrebbe …

Privacy Daily

Privacy Daily – 26 ottobre 2022

Anche Interpol ha metaverso, sfida è nuovi crimini virtuali Anche l’Interpol ha il suo metaverso e si prepara a indagare e contrastare una gamma sempre più ampia di possibili crimini virtuali, come è stato dimostrato in una sessione a della 90/ma Assemblea Generale che si è tenuta a Nuova Delhi. Completamente operativo, consente di far visitare …

Senza categoria

Governare il futuro – Con o senza ministro, siamo un Paese maledettamente analfabeta digitale. Il Governo deve occuparsene

Una delle novità più evidenti del nuovo Governo è, certamente, l’assenza di un Ministro dell’innovazione. È una scelta criticata da più parti e, apparentemente, forse, antistorica anche se, in un paese come il nostro maledettamente analfabeta digitale, negli ultimi giorni, hanno fatto molto più discutere i nuovi nomi di alcuni ministeri e il look di …

Senza categoria

Privacy Daily – 25 ottobre 2022

Ana Brian Nougrères: privacy e protezione dei dati, un bene sempre più prezioso nell’era digitale “Le nuove tecnologie digitali utilizzate per elaborare le informazioni personali in modo invasivo e su larga scala non rispettano le ragionevoli aspettative sulla privacy degli individui”, ha affermato in un rapporto all’Assemblea generale il relatore speciale delle Nazioni Unite sul …

Senza categoria

Privacy Daily – 24 ottobre 2022

Il procuratore generale del Texas intenta una causa contro Google per la raccolta di dati biometrici In una causa intentata contro Google, il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha affermato che la società ha raccolto dati di riconoscimento facciale e vocale dei cittadini senza consenso in violazione di una legge statale sulla protezione dei …

Senza categoria

Privacy Daily – 21 ottobre 2022

CNIL: riconoscimento facciale, sanzione da 20 milioni di euro nei confronti di Clearview AI L’autorità francese per la protezione dei dati, la Commission nationale de l’informatique et des libertés, ha deciso una sanzione di 20milioni di euro a Clearview AI rilevando violazioni del regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati. La CNIL ha avviato un’indagine …

Senza categoria

Privacy Daily – 20 ottobre 2022

Il Consiglio dell’Unione europea più vicino al testo definitivo della legge sull’IA La presidenza ceca del Consiglio dell’Unione europea ha predisposto il suo ultimo testo di compromesso per la proposta di legge sull’intelligenza artificiale, secondo quanto riferisce Euractiv. Il testo, giunto alla quarta elaborazione, presenta tra l’altro aggiornamenti sui requisiti per l’uso dell’IA da parte …

Senza categoria

Privacy Daily – 19 ottobre 2022

Nuove norme su TikTok, video live solo per i maggiorenni TikTok aumenterà dal 23 novembre l’età richiesta per avviare dirette sulla piattaforma. Lo ha annunciato ByteDance, l’azienda cinese che sviluppa l’app, in un post ufficiale. Prima del cambiamento, agli iscritti bastava avere 16 anni per trasmettere le live, un’età che adesso TikTok considera bassa per …

Senza categoria

Privacy Daily – 18 ottobre 2022

L’OCSE pubblica il rapporto sui flussi di dati transfrontalieri L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha pubblicato un rapporto che analizza le politiche e le iniziative globali relative ai flussi di dati. L’OCSE mira a promuovere “una comprensione e un dialogo comuni” tra i membri del G-7, sostenendo nel contempo “progressi coordinati e …

Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro

Governare il futuro – La privacy è importante per sette consumatori su dieci. Ora la pretendono

Sono alcuni dei risultati della quarta edizione della CISCO customer privacy survey appena pubblicati. E sono risultati che per quanto difficili da conciliare con l’osservazione empirica di un universo nel quale utenti e consumatori, specie nella dimensione digitale, sembrano davvero poco preoccupati della loro privacy, lasciano intravedere un timido lumicino in fondo al tunnel perché …

Senza categoria

Privacy Daily – 17 ottobre 2022

Implicazioni del quadro UE-USA sulla privacy Il resoconto del convegno di IAPP ad Austin in Texas sulle implicazioni dell’ordine esecutivo del Presidente USA Biden. “Questo ordine esecutivo è il culmine di molto lavoro e grande cooperazione tra il governo degli Stati Uniti e la Commissione europea”, ha affermato Greenstein, che è stato fortemente coinvolto nella …

Senza categoria

Governare il futuro – E se il destino della guerra in Ucraina ora dipendesse solo da Elon Musk?

Le comunicazioni militari e civili in Ucraina dall’inizio del conflitto – o, meglio, da quando l’esercito russo ha messo fuori uso le linee telefoniche e telematiche ordinarie – sono state in massima parte garantite da dispositivi e risorse di connettività satellitare messi a disposizione da Starlink, una delle società di Elon Musk. Senza la storia …