Privacy Daily – 6 aprile 2021

I siti web di porno online promuovono video “sessualmente violenti”

Secondo uno studio, un video porno su otto promosso agli utenti sui principali siti per adulti del Regno Unito è etichettato con testo che descrive atti sessualmente violenti. Un ricercatore ha detto che la prevalenza di descrizioni di stupro, abuso fisico e incesto è stata “scioccante”.I siti hanno contestato lo studio e hanno detto che rimuovono i contenuti illegali. I risultati sono pubblicati nell’ultimo numero del British Journal of Criminology,

Online porn websites promote ‘sexually violent’ videos – BBC News


Global Technology Governance Summit: strumenti per la protezione dei dati per le app di salute mentale

Il Global Governance Toolkit for Digital Mental Health intende fornire aiuto ai governi, alle autorità di regolamentazione e agli organismi di assicurazione indipendenti per affrontare le crescenti preoccupazioni etiche sull’uso della tecnologia nella salute mentale e comportamentale. La salute mentale e le applicazioni tecnologiche che impattano sul loro ambito sono una tra le questioni chiave al Global Technology Governance Summit in corso in questi giorni.

New Resource for Protecting Personal Data for Mental Health Apps | Mirage News


La violazione dei dati espone gli utenti delle reti dell’Università della California e Stanford

La Stanford University e l’Università della California stanno avvertendo gli utenti dei loro sistemi informatici di prestare ulteriore cautela a seguito di un attacco informatico a livello nazionale dopo la violazione della sicurezza di un sistema di condivisione file da parte della società IT Accellion.

Data Breach Exposes Users in UC and Stanford Networks (govtech.com)

Privacy Daily – 31 marzo 2021

I passaporti vaccinali campo minato per la privacy?

Il Commissario europeo per la giustizia Didier Reynders ha affermato che un approccio comune a livello dell’UE sul certificato vaccinale “ripristinerebbe gradualmente la libera circolazione”. Nicole Hassoun, professore presso la Binghamton University specializzata in etica nella salute pubblica, ha espresso perplessità, affermando che qualsiasi tipo di passaporto vaccinale su larga scala debba richiedere un’attenta riflessione per evitare discriminazioni.

https://www.cnbc.com/2021/03/30/vaccine-passports-could-prove-to-be-a-privacy-minefield.html


Tik Tok minaccia alla sicurezza nazionale? Il report dell’Università di Toronto risponde di no

Tra i più caldi temi di discussione sui social media della fine del 2020 è stato il divieto proposto dall’amministrazione Trump della popolare piattaforma di social media TikTok ritenuta una minaccia per la sicurezza nazionale. Con 80 milioni di utenti mensili attivi negli Stati Uniti, un numero crescente di persone che ottiene guadagni grazie alla piattaforma, il dibattito è sempre più acceso.

Is TikTok Really a National Security Threat? New Report From University of Toronto Says No – CPO Magazine


Stati Uniti: I legislatori dell’Illinois propongono di modificare la legge sulle informazioni biometriche

I legislatori dell’Illinois hanno presentato un disegno di legge che intende modificare il Biometric Information Privacy Act (BIPA) dello Stato e andrebbe incontro alle richieste dei datori di lavoro dell’Illinois a fronte di un’ondata di class action ai sensi del BIPA.

https://www.jdsupra.com/legalnews/new-bill-could-provide-relief-to-2879215/

Privacy Daily – 27 marzo 2021

Negoziati sui flussi di dati UE-USA: dichiarazione congiunta del commissario europeo alla giustizia Didier Reynders e del segretario al commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo

Il commissario dell’UE per la giustizia, Didier Reynders e il segretario al commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, hanno rilasciato la seguente dichiarazione in merito ai negoziati sui flussi transatlantici sulla privacy dei dati: “Il governo degli Stati Uniti e la Commissione europea hanno deciso di intensificare i negoziati su un quadro rafforzato dello scudo per la privacy UE-USA per conformarsi alla sentenza del 16 luglio 2020 della Corte di giustizia dell’Unione europea nel caso Schrems II.”.

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/STATEMENT_21_1443


Florida: più privacy per le vittime di reati sessuali

Le vittime che denunciano crimini di violenza sessuale potranno scegliere se pubblicare o meno i propri nomi in base a quanto previsto dai progetti di legge presentati al Senato e alla Camera dei rappresentanti della Florida. La proposta normativa richiede che le vittime di crimini di violenza sessuale, tra cui lo stupro e la violenza domestica, forniscano il proprio consenso alla divulgazione in qualsiasi procedimento.

https://www.hernandosun.com/article/legislation-aims-protect-privacy-sexual-crime-victims


India: l’Antitrust sta indagando sulla controversa nuova politica sulla privacy di WhatsApp

L’Antitrust indiano, la Competition Commission of India (CCI), ha ordinato un’indagine sulla nuova politica sulla privacy di WhatsApp. L’indagine deve essere completata entro 60 giorni. Dalle pagine del report dell’Antitrust emerge che l’app di messaggistica è sotto la lente di ingrandimento per la natura della politica di “take-it-or-leave-it”. La CCI osserva che “Agli utenti non è stata fornita un’adeguata scelta per opporsi o rinunciare a termini specifici di condivisione dei dati, che a prima vista sembrano ingiusti e irragionevoli per gli utenti di WhatsApp”.

https://www.makeuseof.com/india-investigating-whatsapp-privacy-policy/

Privacy Daily – 26 marzo 2021

USA: Google, Facebook Twitter nel mirino sulle fake news

Mark Zuckerberg, Sundar Pichai e Jack Dorsey finiti al centro del dibattito della politica degli Stati Uniti per la proliferazione della disinformazione su YouTube, Twitter e Facebook. Il governo USA sta valutando la possibilità di eliminare la sezione 230, la normativa ad hoc, in direzione di una nuova legislazione che preveda responsabilità delle grandi piattaforme online per i contenuti pubblicati da terze parti.

Google, Facebook Twitter grilled in US on fake news – BBC News


Germania: il gruppo di Berlino pubblica documenti di lavoro sulla portabilità dei dati e sul monitoraggio dei siti web

Il gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nella tecnologia – Gruppo di Berlino – ha pubblicato due documenti di lavoro, uno sulla portabilità dei dati e l’altro sui rischi associati al monitoraggio e al targeting dei siti web. In particolare, il documento sulla portabilità dei dati analizza i vantaggi della portabilità e delinea le questioni di carattere politico interconnesse che dovrebbero essere prese in considerazione.

20210323-PR-Data_Portability_and_Tracking.pdf (datenschutz-berlin.de)


Polonia: biometria delle città intelligenti a Poznan per la sicurezza pubblica

L’azienda polacca Inwebit ha progettato una piattaforma di sicurezza intelligente (SSP) che promette di rivoluzionare la sicurezza pubblica nelle città intelligenti sulla base di una tecnologia di videosorveglianza che include la biometria del viso, il tracciamento delle persone, il riconoscimento della lotta e l’identificazione di suoni, spari, esplosioni.

Smart city biometrics and event detection launch in Poznan, Poland to enhance public safety | Biometric Update

Privacy Daily – 25 marzo 2021

La Internet Watch Foundation lancia l’allarme sugli abusi online ai minori

L’Internet Watch Foundation (IWF) lancia l’allarme sulla crescita dei casi di abusi sessuali online e afferma che i servizi di livestreaming devono fare di più per proteggere i bambini. Gli attivisti dell’IWF che lavora con la polizia e i siti web di tutto il mondo per il contrasto agli abusi, ha affermato che la pandemia di Covid-19 è stata una “tempesta perfetta” per gli abusi. Lo scorso dicembre, il governo UK ha presentato una proposta di legge imporre alle aziende misure di salvaguardia più stringenti.

Child abuse: Warning of siblings being groomed online – BBC News


La privacy in un mondo incentrato sull’intelligenza artificiale

Decenni fa, prima che smartphone, cloud e dispositivi connessi diventassero parte della vita di tutti i giorni, i dati avevano un’unica casa: il database. Questo repository centrale è servito come punto di partenza per qualsiasi tipo di analisi dei dati e decisione aziendale. Oggi non ci sono confini. I dati risiedono ovunque. Attraversa le linee aziendali, passa da dispositivi IoT collegati e persino cambia forma e forma mentre viaggia attraverso un ecosistema.

Data privacy must evolve in an AI-centric world | ITProPortal


Corte tedesca critica i limiti imposti a Facebook nella raccolta dei dati

Un tribunale tedesco ha criticato i freni alla raccolta dei dati imposti su Facebook dall’Autorità antitrust del Paese che potrebbe portare all’accoglimento del ricorso del social network contro l’Autorità tedesca. L’Antistrust aveva anche affermato che la più grande società di social media del mondo aveva abusato della sua posizione dominante per raccogliere informazioni sui suoi utenti senza il loro consenso. Facebook ha impugnato tale decisione.

Court critical of German curb on Facebook data gathering – CNA (channelnewsasia.com)

Privacy Daily – 24 marzo 2021

La Cina vara nuove norme sulla raccolta di dati personali da parte delle app mobili

La Cyberspace Administration of China (CAC) ha emanato delle nuove linee guida che vietano ai fornitori di app mobili di raccogliere informazioni personali non necessarie. La Xinhua News Agency, l’Agenzia di Stato cinese, rende noto che, secondo le nuove disposizioni, le app mobili non possono negare agli utenti l’accesso ai loro servizi se gli utenti rifiutano di condividere informazioni personali non necessarie.

https://www.macaubusiness.com/china-to-regulate-collection-of-personal-data-by-mobile-apps/


SmartNoise, la privacy differenziale sviluppata da Microsoft e Harvard

Una delle questioni principali del machine learning riguarda la privacy dei dati utilizzati per addestrare gli algoritmi, pensiamo ad esempio a quelli del settore sanitario. Microsoft e Harvard hanno sviluppato SmartNoise, una piattaforma di privacy differenziale che offre livelli di protezione della privacy significativamente più elevati rispetto alle pratiche di limitazione della divulgazione comunemente utilizzate come l’anonimizzazione dei dati.

Create privacy-preserving synthetic data for machine learning with SmartNoise – Microsoft Open Source Blog


Brasile, il Consiglio federale di medicina stabiliste principi e regole per la raccolta dei dati

Il Consiglio federale della medicina (CFM) ha emanato il Data Privacy Policy che stabilisce principi e modalità di tutela dei dati personali in ambito sanitario, tra cui buona fede, finalità, adeguatezza, necessità, libero accesso, trasparenza, non discriminazione, e responsabilità.

INSTRUÇÃO NORMATIVA CFM nº 3, de 3 de março de 2021 – INSTRUÇÃO NORMATIVA CFM nº 3, de 3 de março de 2021 – DOU – Imprensa Nacional

Privacy Daily – 23 marzo 2021

Francia: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato continua le indagini sulla pubblicità mirata online di Apple

L’Autorità Garante della concorrenza francese proseguirà le indagini sulla funzione di pubblicità personalizzata di Apple che violerebbe le norme UE sulla protezione dei dati attraverso il monitoraggio delle app. In particolare, i ricorrenti avevano chiesto all’Autorità l’adozione di misure provvisorie nei confronti della multinazionale perché il sistema Apple non richiederebbe l’autorizzazione dell’utente a ricevere annunci mirati, abilitati per impostazione predefinita.

https://www.autoritedelaconcurrence.fr/fr/communiques-de-presse/ciblage-publicitairemise-en-place-par-apple-de-la-sollicitation-att-lautorite


La Corte Suprema degli Stati Uniti respinge l’appello di Facebook nella causa per il monitoraggio degli utenti

La Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha detto no a Facebook che avrebbe voluto sottrarsi a una class action da 15 miliardi di dollari di valore potenziale intentata contro la società di Menlo Park accusata di aver tracciato gli utenti al di la’ del lecito.

Ora il social network dovrà difendersi nel merito e in Tribunale.

U.S. Supreme Court rebuffs Facebook appeal in user tracking lawsuit | Reuters


Lettonia: DVI pubblica le linee guida sul monitoraggio dei dipendenti anche in smart working

Il Data State Inspectorate (“DVI”) ha pubblicato le linee guida sul monitoraggio dei lavoratori, incluso lo smart working. Nel trattamento dei dati personali da parte del datore di lavoro devono essere osservati i principi di cui all’articolo 5 del GDPR. Una volta determinato lo scopo del trattamento dei dati personali e la quantità di dati necessari, il datore di lavoro deve valutare la base giuridica applicabile al trattamento dei dati personali che può essere riconosciuto come lecito solo se ricompreso in uno dei motivi di cui all’articolo 6, paragrafo 1, del Regolamento.

https://www.dvi.gov.lv/lv/jaunums/dviskaidro-darbinieku-videonoverosana-attalinata-darba-process#_ftn2

Privacy Daily – 22 marzo 2021

Tinder consentirà presto di eseguire un controllo dei precedenti

Su Tinder, negli USA, si potrà fare un controllo sulla storia giudiziaria di chi si sta per incontrare, usando solo il nome e numero di telefono della persona in questione. Non è chiaro come questo si integrerà in Tinder, e se e quando verrà anche esteso al resto del mondo. Gli incontri, forse, saranno anche più sicuri – anche se non c’è una funzione matematica tra essere senza precedenti e non essere una persona pericolosa per una donna – ma la privacy è evidentemente a rischio.

Tinder will soon let you run a background check on a potential date through Garbo – The Verge


Twitter: un rappresentante in Turchia per rispettare la controversa legge sui social media

La controversa legge sui social media società ha previsto l’obbligo archiviazione dei dati degli utenti turchi nel paese. Le società di social media, come Twitter, sono tenute a designare un rappresentante ufficiale in Turchia, che deve rispondere alle richieste di eliminare i contenuti che violano la privacy entro 48 ore. “Rimaniamo impegnati a proteggere le voci e i dati delle persone in Turchia che usano Twitter. Continueremo ad essere trasparenti su come gestiamo le richieste del governo e delle forze dell’ordine”, ha detto Twitter.

Twitter will set up a legal entity in Turkey to comply with controversial social media law – The Verge


Le foto dei droni violano la privacy di una coppia del Michigan

Una corte d’appello USA ha stabilito che un drone ha violato i diritti sulla privacy di una coppia del Michigan settentrionale nello scattare una foto della loro proprietà. “Le persone hanno una ragionevole aspettativa di privacy nella loro proprietà contro la sorveglianza dei droni. E quindi un’entità governativa che cerca di condurre la sorveglianza attraverso i droni deve ottenere un mandato”, hanno detto i giudici .

Drone photos violate couple’s privacy, rules Michigan court – DroneDJ

Privacy Daily – 20 marzo 2021

La CGUE pubblica la scheda informativa della giurisprudenza sulla protezione dei dati

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea pubblica la scheda informativa aggiornata sulla giurisprudenza sulla protezione dei dati. In particolare, la scheda informativa fornisce sintesi della giurisprudenza pertinente applicabile ai seguenti settori:i l diritto alla protezione dei dati personali riconosciuto dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; il trattamento dei dati personali ai sensi della direttiva relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (direttiva 95/46 / CE); il trattamento dei dati personali ai sensi della Direttiva sulla vita privata e le comunicazioni elettroniche (Direttiva 2002/58 / CE); trasferimento di dati personali a paesi terzi; protezione dei dati personali su Internet; autorità nazionali di vigilanza; applicazione territoriale della normativa UE; e diritto di accesso del pubblico ai documenti delle istituzioni dell’Unione europea e protezione dei dati personali.

https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2018-10/fiche_thematique_-donnees_personnelles-_en.pdf


Australia: proposta un’app per il consenso sessuale

Il commissario di polizia del New South Wales (NSW) secondo cui un’app potrebbe essere utilizzata per registrare il consenso sessuale. Mick Fuller ha sostenuto l’idea di un’app in cui le persone potessero registrare digitalmente il loro accordo reciproco per fare sesso. Ha detto che la tecnologia potrebbe essere utilizzata per stabilire un “consenso positivo”. Molti hanno criticato la proposta sottolineando tra l’altro come sia suscettibile di abusi.

https://www.bbc.com/news/world-australia-56438560


Francia: pubblicate raccomandazioni sulle migliori pratiche di telemedicina

L’Autorità nazionale francese per la salute (“HAS”) ha pubblicato, i criteri di ammissibilità e le raccomandazioni per le migliori pratiche riguardanti l’uso delle tecnologie di telemedicina da parte degli operatori sanitari. Più specificamente, i criteri intendono garantire la sicurezza e la qualità dei dati sanitari trattati durante tutto il processo di fornitura dei servizi di telemedicina, ricordando agli operatori sanitari l’importanza del rispetto delle leggi applicabili, in particolare la protezione dei dati personali e il mantenimento della riservatezza medico-paziente.

https://www.has-sante.fr/upload/docs/application/pdf/2021-03/qualite_et_securite_du_telesoin_-criteres_deligibilite_et_bonnes_pratiques_pour_la_mise_en_oeuvre-_rapport_delaboration.pdf

Privacy Daily – 18 marzo 2021

Norvegia: Grindr deve eliminare i dati raccolti in modo improprio

Il Consiglio dei consumatori norvegese chiede al Garante per la protezione dei dati personali di imporre misure per garantire che Grindr elimini i dati personali raccolti illegalmente. “Questi dati possono essere condivisi e utilizzati da aziende che monetizzano i dati personali per il marketing basato sulla sorveglianza e altri scopi”, ha osservato il Consiglio. La richiesta fa seguito alle conclusioni del Consiglio dei mesi scorsi secondo le quali Grindr ha violato il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR), che stabilisce linee guida per la raccolta, il trattamento e la condivisione di informazioni personali.

Grindr must delete improperly collected data, Norway watchdog says | Reuters


Turchia: il piano di riforma economica delinea le modifiche alla legge sulla protezione dei dati

Il Ministero del Tesoro e delle Finanze ha pubblicato il piano introduttivo di riforma economica che include obiettivi di politica macroeconomica: finanza pubblica, settore finanziario, occupazione, riforma societaria e mercati digitali. Nella sezione delle modifiche al sistema di incentivi agli investimenti. un’ampia parte è dedicata alla protezione dei dati sulla base delle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati.

https://ms.hmb.gov.tr/uploads/2021/03/Ekonomik-Reformlar-Kitapcigi.pdf


Zimbabwe: quadro di cybersicurezza per la protezione dei dati

In risposta al lancio del Centro nazionale di dati nello Zimbabwe per lo spiegamento delle TIC a livello governativo, il Media Institute of Southern Africa Zimbabwe (MISA Zimbabwe) annunciato che è necessario un solido quadro per la cybersicurezza e la protezione dei dati. MISA Zimbabwe ha osservato che le disposizioni sulla protezione dei dati dovrebbero chiarire come i dati vengono raccolti e condivisi, in che modo le agenzie governative avranno accesso a tali dati, nonché chiede di precisare politiche e linee guida per l’acquisizione, il trasferimento e la conservazione dei dati dei cittadini dello Zimbabwe. Il Misa Zimbabwe ha espresso infine critiche nei confronti della legge sulla sicurezza informatica e la protezione dei dati per le sue carenze in fatto di diritti e di conservazione dei dati.

Uptake in ICTs should be backed by data protection framework | MISA