Mostra 691 Risultato(i)
Senza categoria

Privacy Daily – 15 gennaio 2021

Bce: consultazione sull’Euro digitale, la preoccupazione principale dei cittadini è la privacy Si è conclusa con un record di risposte la consultazione della Bce sulla possibilità di varare un euro digitale. Sono stati oltre 8.000 i feedback del sondaggio online nel quale fra le principali preoccupazioni espresse dai cittadini europei ai primi posti vi sono …

cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante

Privacy Daily – 14 gennaio 2021

Flo, l’app per il calcolo dei periodi di fertilità delle donne ha condiviso i dati con il mondo Si chiama Flo è un’app utilizzata da oltre 100 milioni di donne in giro per il mondo per calcolare i periodi di ciclo e quelli di fertilità e secondo la Federal Trade Commission è venuta meno all’obbligo …

Senza categoria

Privacy Daily – 13 gennaio 2021

La Grecia propone i passaporti vaccinali dell’UE. Diritti fondamentali in pericolo? Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha detto alla Commissione europea che è: “Urgente adottare un’ intesa comune su come strutturare un certificato di vaccinazione in modo da essere accettato in tutti gli Stati membri”. Ma c’è chi segnala che dividere le persone in …

Senza categoria

Privacy Daily – 12 gennaio 2021

Regno Unito: l’Alta Corte dichiara illegale la sorveglianza di massa da parte dei servizi di sicurezza e di Intelligence Dopo cinque anni di dispute legali, l’Alta Corte britannica ha stabilito che i servizi di sicurezza e di intelligence non possono perquisire computer e telefoni di milioni di persone con un unico “mandato generale”. Il ricorso …

Senza categoria

Privacy Daily 11 gennaio 2021

2021, l’anno delle carte di pagamento biometriche Con il nuovo anno le carte di pagamento biometrico registrano un notevole incremento. BNP Paribas è la prima grande banca al mondo a pianificare l’ emissione delle carte biometriche per tutti i suoi clienti, il roll-out previsto tra sei mesi. Paesi come la Russia, l’India, il Pakistan, il …

Senza categoria

Privacy Daily – 10 gennaio 2021

La CMA britannica indaga sulle modifiche alla “Privacy Sandbox” di Google L’ Autorità per la concorrenza e il mercato (CMA) del Regno Unito, anche all’esito di un confronto con il Garante per la privacy inglese (ICO), ha annunciato di aver avviato un’indagine sulle proposte di Google LLC di rimuovere cookie di terze parti e altre …

Senza categoria

Privay Daily – 9 gennaio 2021

Il Governo sudafricano vuole registrare i dati biometrici di ogni bambino nato sul territorio. Una questione delicata lato privacy Il piano del Ministero dell’Interno Sudafricano è quello di registrare i dati biometrici di ogni bambino nato sul territorio e collegare tali informazioni alle identità dei genitori. Il Governo intende così di tutelare i bambini, impedire …

Senza categoria

Privacy Daily – 8 gennaio 2021

Le società web cinesi “bullizzano” i clienti con dati, algoritmi La dichiarazione della China Consumers Association (CCA) arriva mentre Pechino intensifica il controllo sui giganti della tecnologia, cambiando l’ approccio laissez-faire nei confronti delle Big Tech cinesi. “Le aziende devono smettere di utilizzare i sistemi per scansionare i dati personali dei consumatori e offrire loro …

Senza categoria

Privacy Daily 7 gennaio 2021

WhatsApp aggiorna i termini d’uso e la privacy policy. Nuove regole in vigore dall’8 febbraio, Whatsapp ha comunicato questa notte l’imminente aggiornamento delle proprie regole. Le nuove che Whatsapp sta chiedendo agli utenti di aggiornare in queste ore saranno in vigore dal prossimo 8 febbraio. A questo link è possibile (e opportuno) leggere i nuovi …

Senza categoria

Privacy Daily – 6 gennaio 2021

“Made for You” di Amazon crea la tua controfigura virtuale “Made for You”, due foto a figura intera insieme ad altezza, peso e corporatura. Tramite sistemi di intelligenza artificiale, il nuovo servizio di abbigliamento on demand di Amazon crea la tua controfigura virtuale e ti aiuta a comprare abiti perfetti per te. Comodo, tanto comodo …

cosedagarante

Privacy Daily – 5 gennaio 2021

Singapore: le forze di polizia possono ottenere qualunque dato, inclusi quelli dell’app di tracciamento anti Covid-19 In base al codice di procedura penale, la polizia di Singapore (SPF) può accedere a qualsiasi dato al fine di svolgere un indagine penale, inclusi quelli di TraceTogheter, l’app di tracciamento anti Covid -19. La miglior spiegazione possibile del …

Senza categoria

Privacy Daily – 4 gennaio 2021

Come rendere l’intelligenza artificiale più democratica La ricerca e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale sono normalmente molto elitari: pochi ricercatori possono parteciparvi in ragione del gran numero di dati necessari all’educazione dei sistemi, Ora alcuni ricercatori della Western Union propongono un nuovo modello di apprendimento che utilizzerebbe molti meno dati rispetto alle IA …

Senza categoria

Privacy Daily – 2 gennaio 2021

Ragazza inglese di 12 anni intenta un’azione legale contro TikTok La causa trova il sostegno di Anne Longfield, commissario inglese per la tutela dell’infanzia. TikTok viene citata in tribunale per presunte violazioni delle leggi sulla protezione dei dati nel Regno Unito e in UE. https://www.bbc.com/news/technology-55497350 La prova della vaccinazione nel portafoglio digitale dell’iPhone Nell’hotspot Covid-19 …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

Privacy Daily – 31 dicembre 2020

Somalia, la scarsa attenzione alla privacy può costare la vita La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale anche nei Paesi in via di sviluppo ma troppo spesso si presta troppa poca attenzione alla privacy. Ora gli operatori umanitari in Somalia lanciano l’allarme. “È estremamente pericoloso se i dati [ndr in particolare quelli dei servizi di …

Senza categoria

Privacy Daily – 30 dicembre 2020

Il ruolo crescente dell’Irlanda come hub globale di dati L’Irlanda si prepara, vuole cogliere la sfida di diventare il punto di riferimento mondiale in fatto di dati. Il rafforzamento del National Cyber Crime Bureau si colloca in tale prospettiva. https://www.thejournal.ie/readme/data-security-misinformation-5304795-Dec2020/ I passaporti sanitari digitali sono una buona idea? Il lancio dei primi lotti di vaccini COVID-19 in …