Governare il futuro

Governare il futuro – La privacy è importante per sette consumatori su dieci. Ora la pretendono

Sono alcuni dei risultati della quarta edizione della CISCO customer privacy survey appena pubblicati. E sono risultati che per quanto difficili da conciliare con l’osservazione empirica di un universo nel quale utenti e consumatori, specie nella dimensione digitale, sembrano davvero poco preoccupati della loro privacy, lasciano intravedere un timido lumicino in fondo al tunnel perché raccontano di un mercato che, prima o poi, premierà chi rispetterà di più la privacy di utenti e consumatori e punirà chi, al contrario, la rispetterà di meno.

La survey, infatti, suggerisce che utenti e consumatori esigano dai loro interlocutori commerciali più rispetto per la loro privacy di quanto accaduto sin qui. Si tratta, forse, dell’unica reale speranza di affermazione di un diritto tanto centrale nella nostra società quanto dimenticato, bistrattato e offeso: se i consumatori iniziano a chiedere più rispetto per la loro privacy, ai fornitori di prodotti e servizi non resterà altra alternativa che accontentarli e, a quel punto, il piano potrebbe inclinarsi e le regole, sin qui troppo spesso tradite, ignorate e violate cominceranno a essere rispettate non tanto per paura delle sanzioni ma, invece, per paura di perdere utenti e clienti.

Continua a leggere su HuffPostItalia.