Senza categoria

Privacy Daily – 1 marzo 2021

UK: Covid-19: come funzionerebbe l’app per il passaporto del vaccino dl servizio sanitario? Mentre il Regno Unito si avvicina all’allentamento dei blocchi del coronavirus, l’attenzione si sta concentrando su come tornare alla normalità in sicurezza e su quale ruolo potrebbe svolgere la tecnologia. E nonostante le precedenti smentite, un’app “passaporto Covid” è presa seriamente in …

Senza categoria

Nevada, rendiamo i giganti tecnologici Stati negli Stati

In tutta sincerità mette i brividi, almeno stando a quanto noto sin qui, l’idea annunciata nei giorni scorsi e rilanciata venerdì dal Governatore del Nevada: autorizzare società private, ricche e tecnologicamente potenti a battere una propria bandiera, fissare le proprie regole, stabilire le proprie tasse e erogare servizi ai cittadini. Guai, specie in una stagione …

cosedagarante

Facebook, 650 milioni di dollari di risarcimento per aver usato dati biometrici degli utenti

Costerà caro a Facebook aver usato, senza consenso, i dati biometrici dei suoi utenti. Un giudice californiano ha appena approvato un accordo transattivo, nell’ambito di una class action, per effetto della quale il gigante dei social dovrà versare agli utenti appartenenti alla classe interessata 650 milioni di dollari. Vale la pena dire subito che i …

Senza categoria

Privacy Daily – 27 febbraio 2021

Tik Tok pagherà 92 milioni per chiudere una class action TikTok ha accettato di pagare 92 milioni di dollari per la definizione di una class action. A Tik Tok è stata contestata l’utilizzazione di un software per riconoscere le caratteristiche del viso nei video degli utenti e l’utilizzo di algoritmi per identificare età, sesso ed …

Governare il futuro

Zero roaming per altri dieci anni, la proposta della Commissione UE

Prima o poi, speriamo prima che poi, torneremo a viaggiare. E, a quel punto, nella smarphone society nella quale viviamo, avere la certezza di poter usare il nostro telefonino a Roma, Parigi, Madrid o Berlino alle stesse condizioni sarà un elemento essenziale per sentirci europei. Ecco perché la proposta della Commissione europea arrivata nei giorni …

Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro

La sicurezza dei bambini online nella top five dell’agenda di governo

Non servono i numeri, quali che essi siano, per dire che un bambino solo online – come d’altra parte offline – non è al sicuro ovunque. Ma il NCMEC, uno dei centri al mondo più attivo nel settore, ha appena pubblicato il suo rapporto annuale e vale la pena leggerlo. Nel 2020 le segnalazioni ricevute, …

Senza categoria

Di un cane-robot con la pistola e di altri demoni

Conoscete Spot, il cane-robot senza testa della Boston Dynamics? È quello che sin qui, in dozzine di video diventati rapidamente virali, abbiamo visto ballare con la grazia di una ballerina professionista, consegnare dolcetti o sostituire con ineguagliabile maestria il pastore di un gregge di pecore. In tanti sono preoccupati – probabilmente non a torto – …

Senza categoria

Videocall, occhio a chi è in ascolto

Le videocall sono indiscutibilmente tra le protagoniste digitali dell’anno della pandemia. Senza sarebbe stato tutto enormemente più complicato nel settore pubblico e in quello privato, a scuola e al lavoro, nella vita professionale e in quella personale. Ma non c’è rosa senza spine. E, soprattutto, non c ‘è rosa che non punga se non la …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

Privacy Daily – 23 febbraio 2021

Le chat della clubhouse vengono violate, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza Un utente non identificato della popolare app Clubhouse è stato in grado di trasmettere in streaming feed audio da “più stanze” ad un altro sito Web. Una settimana dopo che la popolare app di chatroom audio aveva dichiarato di poter garantire che i dati degli …

Senza categoria

#cosedagarante – L’agenda della settimana (22-28 febbraio)

Un’altra settimana al via. E’ settimana di adunanza plenaria con la conseguenza che la più parte dell’attività, almeno da qui a giovedì, si concentrerà sulla preparazione dei provvedimenti che verranno discussi in adunanza. E nello scriverlo mi rendo conto che, probabilmente, i più non sanno come lavoriamo e, quindi, forse vale la pena aprire una …

cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante

Privacy Daily – 22 febbraio 2021

Costa Rica: riforma della legge sulla protezione dei dati pubblicata nella Gazzetta ufficiale Costa Rica, la riforma della legge sulla protezione dei dati personali è stato pubblicato, il sulla Gazzetta Ufficiale. In particolare, il disegno di legge mira a riformare l’attuale legge sulla protezione dei dati: migliorare le definizioni fornite modificando o aggiungendo, come per …

Senza categoria

Privacy Daily – 21 febbraio 2021

Facebook, passo indietro su raccolta di dati sanitari attraverso le app in risposta a un’indagine del Dipartimento dei servizi finanziari di New York Il Dipartimento dei servizi finanziari di New York (DFS) ha riconosciuto che Facebook ha adottato misure adeguate al fine di interrompere la raccolta di dati sensibili degli utenti. Il social network è …