Obblighi di trasparenza: attenzione a non pubblicare dati eccedenti

by with Commenti disabilitati su Obblighi di trasparenza: attenzione a non pubblicare dati eccedenti

Nuovo appuntamento con la rubrica #iprovvedimentispiegatisemplice su Agenda Digitale. In questo numero parliamo di un Comune che ha pubblicato il curriculum di una persona che da tempo non lavorava presso l’ente e secondo la quale la diffusione di quei dati – indirizzo di residenza, numero di telefono e email – avrebbe potuto comportare rischi per sé e la sua famiglia. I motivi che hanno spinto il Garante a multare l’ente.

Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti

Nuovo appuntamento con la rubrica #iprovvedimentispiegatisemplice su Agenda Digitale. In questo numero parliamo dell’illecito trattamento dei dati biometrici dei dipendenti che è costato alla società Sportitalia una sanzione di 20 mila euro da parte del Garante privacy.

Il caso Alberto Ongania e perché, già oggi, non si può e non si deve morire di privacy

Il diritto alla privacy, per settimane, è stato additato come responsabile dapprima dell’impossibilità di procedere a ricerche più efficaci e, quindi, della morte di una persona. Ma quei dati avrebbero potuto e, probabilmente, dovuto essere utilizzati come il Garante ha chiarito sin dal 2008.

Leggi qui il pezzo nella mia rubrica Governare il futuro su HuffingtonPost.

“È pericoloso condividere le foto dei propri figli”, su Le Figaro l’intervista a Justine Atlan

by with Commenti disabilitati su “È pericoloso condividere le foto dei propri figli”, su Le Figaro l’intervista a Justine Atlan

Una bella intervista di Le Figaro a Justine Atlan, direttrice dell’associazione e-Enfance, che si occupa di tutela dei minori nella dimensione digitale e di attività di sensibilizzazione per un uso responsabile della rete. 

San Valentino: l’amore è cieco ma (soprattutto) online bisogna tenere gli occhi aperti

Le app di dating sono sempre più diffuse e lo sanno bene i cybercriminali che soprattutto nel giorno di San Valentino tentano di sfruttare la maggiore vulnerabilità di chi è in cerca d’amore. Guarda il video per qualche consiglio pratico su come difenderti e per saperne di più vai alla pagina dedicata del Garante privacy.

Multa a Vodafone Italia: Il call center deve dare informazioni comprensibili

Nuovo appuntamento con la rubrica #iprovvedimentispiegatisemplice su Agenda Digitale. In questo numero parliamo della multa a Vodafone Italia per la violazione dei principi di correttezza e trasparenza.

Scorza: “Stop al business online sulla pelle dei minori”

Non è possibile tollerare oltre la circostanza che utenti-bambini, nella dimensione digitale, siano trattati troppo spesso come vitellini da mungere, dai quali trarre profitto, attraverso lo sfruttamento commerciale dei loro dati personali. Il vento è cambiato. Ecco come affrontare il problema.

Se ti interessa, continua a leggere qui, il mio pezzo su Agenda Digitale.