Canada, il Commissario per la privacy: gli strumenti di riconoscimento facciale mettono in pericolo i diritti umani

La tecnologia di riconoscimento facciale può consentire una sorveglianza diffusa, fornire risultati distorti ed erodere altri diritti umani, afferma il commissario canadese per la privacy. In una presentazione a una commissione parlamentare, Daniel Therrien ha avvertito che la tecnologia ha il potenziale per essere “estremamente invasiva della privacy”.
Privacy watchdog warns facial recognition tools endanger human rights – RCI | English (rcinet.ca)
Google privacy delle app e condivisione dei dati

Google ha recentemente annunciato attraverso un post sul blog che entro il secondo trimestre del 2022, tutti gli sviluppatori Android saranno tenuti a menzionare informazioni dettagliate su come le loro applicazioni raccolgono i dati degli utenti e altri dati relativi alla sicurezza e alla privacy come la geolocalizzazione.
Google takes app privacy and data sharing one step further – TechStory
L’Australia alle prese con la riforma della disciplina sui cookies

In Australia se un sito web utilizza i cookie deve indicare come le informazioni vengono memorizzate e utilizzate nella sua politica sulla privacy, ma non è richiesto il consenso attivo. Suzanne Steele, amministratore delegato del gigante tecnologico Adobe per l’Australia, ha dichiarato però che i consumatori sono sempre più attenti ai dati che hanno condiviso.
Cookie crumbles for third-party tracking (brisbanetimes.com.au)