“Intelligenza artificiale, diritti, giustizia e pubblica amministrazione”.

📌Cosedagarante| Domani a partire dalle 9.00 avrò il piacere di intervenire a Palazzo Spada al Convegno organizzato dall’Ufficio studi e formazione della Giustizia Amministrativa “Intelligenza artificiale, diritti, giustizia e pubblica amministrazione”.

Qui il programma completo ➡️https://lnkd.in/d_gRD4e4

Autorità Garante per la protezione dei dati personali

https://lnkd.in/dc6WFN4R

FORUM PA – “Digitalmente inclusivi, combattere le disuguaglianze attraverso l’alfabetizzazione digitale”

📌 Cosedagarante |A partire dalle ore 12.00 avrò il piacere di partecipare al Convegno “Digitalmente inclusivi: combattere le disuguaglianze attraverso l’alfabetizzazione digitale” al Forum PA per parlare di digitale, inclusione dei ragazzi, ruolo della scuola e dei genitori.

Qui tutte le informazioni https://lnkd.in/dc6WFN4R

https://lnkd.in/dc6WFN4R

24 marzo, seminario “SICUREZZA DEI DATI E GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBITO SANITARIO”

by with Commenti disabilitati su 24 marzo, seminario “SICUREZZA DEI DATI E GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBITO SANITARIO”

Venerdì 24 marzo sarò a Padova al Ciclo seminariale “Privacy e sanità” – “Sicurezza dei dati e gestione del rischio in ambito sanitario“, realizzato dall’Azienda ULSS6 Euganea con l’Accademia Italiana del Codice di Internet – IAIC.

Scarica qui il programma.

#PRIVACY TALK – Pronti, partenza, via!

Si chiama, anzi si chiamerà perché dobbiamo ancora cominciare, #privacytalk, l’ultima tra le #cosedagarante per discutere e far discutere di valore e protezione dei dati personali.

L’idea è semplice, un ciclo di incontri, itineranti, secondo la Chatam rule, davanti a un bicchiere di vino, venti – venticinque persone rappresentative di stakeholders pubblici o privati, sempre – o quasi – diverse a seconda il tema dell’incontro.

Chi vuole, se qualcuno ne ha voglia, propone, chi può organizza, altrimenti lo facciamo noi.

L’importante è scegliere il tema giusto, una questione controversa, attuale, della quale ha senso discutere alla ricerca di soluzioni o, semplicemente, per chiarirne i termini.

Il format è l’unica cosa sempre eguale a sé stessa: novanta minuti, dalle 18.30 alle 20.00, il lunedì, salvo eccezioni, in piedi o seduti, al chiuso o all’aperto – non appena la stagione lo consentirà, i primi venti muniti sono per un keynote speaker, poi ognuno dice la sua.

Che ne dite? Ci proviamo? Dal caos talvolta nasce l’ordine ma qui ci basta nasca la voglia di stare insieme, condividere e confrontarci su temi e questioni che ci stanno a cuore.

Si comincia a metà marzo!

Chi vuole proporre un incontro può scrivere a segreteria.scorza@gpdp.it .

23 febbraio, “Web 3.0 opportunità e sfide di un contesto in rapida evoluzione”

by with Commenti disabilitati su 23 febbraio, “Web 3.0 opportunità e sfide di un contesto in rapida evoluzione”

Oggi parteciperò all’evento organizzato da EY in collaborazione con il Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” – Luiss Guido Carli Web 3.0 opportunità e sfide di un contesto in rapida evoluzione”. Nel corso dell’iniziativa, sarà presentato il report EY-Luiss sul Metaverso, sugli NFT e sulle regolamentazioni del mercato in ambito tributario e contabile a loro associate, con lo scopo di evidenziare, gli attuali macro-trend tecnologici che contraddistinguono l’era della digitalizzazione, gli impatti sulle imprese e le principali sfide e implicazioni di natura giuridica e fiscale.

Per info clicca qui.

21 febbraio, a Doppio Click su Radio Popolare

Questa sera – ore 21.00 – sarò ospite di Marco Schiaffino a Doppio Click, la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di internet e delle nuove tecnologie. Parleremo di privacy e trojan, un malware mediante il quale si può assumere il pieno controllo di un device. Non perdetevi la puntata!