Mostra 11 Risultato(i)
Podcast

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando di elezioni in Europa e USA e utilizzo degli algoritmi Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 216 – 23.11.2023

VERSIONE ITALIANA USA, DIMINUISCONO LE CLASS ACTION VERSO LE AZIENDE PER AVER DIVULGATO LA CRONOLOGIA DELLE VISUALIZZAZIONI VIDEO DI PERSONE SENZA CONSENSOSecondo una analisi condotta da Bloomberg Law un gran numero di aziende, a partire dal 2022, si sono viste raggiungere da querela perché molti avvocati, interpretando un vecchio statuto, le hanno ritenute responsabili di …

Privacy Daily

PRIVACYDAILY n. 214 – 21.11.2023

VERSIONE ITALIANA USA, LA FCC PERSEGUIRA’ UNA INDAGINE SULL’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SU ROBOCALL E ROBOTEXTSJessica Rosenworcel, Presidente della Federal Communication Commission, ha dichiarato che verrà avviata una indagine sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulle robocall e sui robotext, con il fine di eliminare “questa spazzatura”. Alla Agenzia sarà chiesto anche di raccogliere informazioni su questo argomento specifico …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACYDAILY n. 213 – 20.11.2023

VERSIONE ITALIANA USA, NUOVE NORME SUI DIRITTI DEI GENITORI IN RISPOSTA AL PRIVACY ACTSecondo le linee guida del Family Educational Rights and Privacy Act (FERPA) gli studenti dai 18 anni in su devono fornire ai loro genitori il loro consenso scritto per che questi possano accedere alle informazioni sul loro stato di salute. Matt Gaetz …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 190/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Il Consiglio federale vuole dare un incentivo alla cartella clinica elettronica rivedendo completamente la legislazione in materia. I partiti politici e gli operatori sanitari si chiedono se non sia meglio affidare la gestione dei dati a un servizio centrale piuttosto che alle attuali otto società operative.Altri punti della …

Agenzie

Influencer usa l’IA per conversare, 1 dollaro al minuto. Negli Stati Uniti, almeno 1.000 le persone iscritte al servizio

[aside_content]

ZCZC2108/SXB
XSP23136012556_SXB_QBXB
R CRO S0B QBXB

Influencer usa l’IA per conversare, 1 dollaro al minuto. Negli Stati Uniti, almeno 1.000 le persone iscritte al servizio
(ANSA) – ROMA, 16 MAG – Una giovane influencer statunitense si ‘clona’ con l’intelligenza artificiale e propone ai suoi follower conversazioni dirette con un chatbot, un programma, che simula il suo modo di argomentare. Le conversazioni costano 1 dollaro al minuto. Non è il sequel del film Her – in cui un uomo intraprende una relazione sentimentale col suo sistema operativo – ma una storia vera specchio dei tempi. L’influencer, come scrive Fortune, si chiama Caryn Marjorie, ha 23 anni e 1,8 milioni di follower su Snapchat, un’app usata dai giovanissimi. Sta usando ChatGpt4, l’ultima versione del popolare software di intelligenza artificiale, per il suo chatbot che si chiama CarynAI. Secondo la testata, al momento sono almeno 1.000 le persone che hanno usufruito di questo servizio. Gli utenti hanno l’impressione di chattare con l’influencer preferita, non via messaggi e testo scritto, bensì tramite messaggi vocali per domande e risposte: la voce e soprattutto la personalità sono quelle di Caryn Marjorie che interagisce con un modello di intelligenza artificiale addestrato per replicare la sua personalità, il carattere e la voce. “CarynAI è il primo passo per curare la solitudine”, scrive la ragazza su Twitter.
(ANSA).

SAM
2023-05-16 11:15 NNNN

[/aside_content]

Senza categoria

PRIVACY DAILY 93/2023

Negli Stati Uniti, il panorama legislativo relativo alla privacy dei minori sta diventando sempre più protettivo. La recente tendenza mira a regolamentare l’uso dei social media da parte dei minori e a fornire ai genitori un maggiore controllo sulle attività dei loro figli sui social media. Questa ondata legislativa si sta sviluppando parallelamente alle preoccupazioni …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 79/2023

Negli Stati Uniti, le domande del 2022 Economic Census impensieriscono i soggetti a cui vengono sottoposte. È un problema sempre maggiore per il Census Bureau e le altre agenzie federali, appurato il forte aumento delle preoccupazioni per la privacy e per la proliferazione delle truffe online, che hanno ridotto i tassi di risposta ai sondaggi …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 76/2023

L’amministratore delegato di TikTok, Shou Chew, ha fatto la sua prima apparizione davanti al Congresso ed è stato immediatamente colpito da critiche feroci da parte dei legislatori. La presidente del Comitato per l’energia e il commercio della Camera, ha aperto l’audizione attaccando TikTok e dicendo: “La vostra piattaforma dovrebbe essere vietata”. “Mi aspetto che oggi …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 75/2023

Lo Utah è il primo Stato americano a limitare i trattamenti dei dati degli adolescenti da parte dei social media. Il governatore Spencer Cox sta per firmare due proposte di legge che mirano a proteggere i bambini dalla dipendenza e da altri potenziali danni dei social media. Le piattaforme dovranno ottenere il consenso dei genitori, …