Mostra 282 Risultato(i)
Senza categoria

Agenda

Qui la mia agenda con gli appuntamenti di oggi e di domani e ai link a seguire le informazioni dettagliate https://videobacklight.com/https://www.linkedin.com/posts/aitra-associazione-italiana-trasparenza-e-anticorruzione_trasparenza-digitalizzazione-e-privacy-activity-7135989909407883268-iZ3D/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 222 – 30.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE, DUE COMMISSIONI DEL PARLAMENTO APPROVANO LO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI E’ stata approvata la creazione di uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), che consente ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca e altruistici (ossia senza scopo di lucro). …

Privacy Daily

PRIVACYDAILY n. 221 – 29.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE, IL CONSIGLIO ADOTTA IL DATA ACTIl Consiglio ha adottato il Data Act, la nuova legge avrà come obiettivo quello di “liberare” un enorme potenziale economico contribuendo in modo significativo alla creazione di un mercato interno europeo dei dati. L’utilizzo dei dati sarà potenziato e si apriranno nuove opportunità a vantaggio dei cittadini …

Senza categoria

Agenda

Qui la mia agenda di domani e al link a seguire le informazioni dettagliate https://www.secsolutionforum.it/pict/allegati/Sala-Plenaria_Cyber-Security-Forum-2023.pdf

Agenda Digitale

Dati pescati a strascico dall’intelligenza artificiale, perché la nostra indagine

I dati personali che i crawler delle big tech dell’intelligenza artificiale raccolgono online sono pubblicati da una pluralità di soggetti – i gestori dei siti internet – per una serie di finalità necessariamente predeterminate e diverse dall’addestramento degli algoritmi. Di qui la necessità di una indagine del Garante. Ne scrivo oggi su Agenda Digitale Qui …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 216 – 23.11.2023

VERSIONE ITALIANA USA, DIMINUISCONO LE CLASS ACTION VERSO LE AZIENDE PER AVER DIVULGATO LA CRONOLOGIA DELLE VISUALIZZAZIONI VIDEO DI PERSONE SENZA CONSENSOSecondo una analisi condotta da Bloomberg Law un gran numero di aziende, a partire dal 2022, si sono viste raggiungere da querela perché molti avvocati, interpretando un vecchio statuto, le hanno ritenute responsabili di …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACYDAILY n. 215 – 22.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE PROSEGUONO I NEGOZIATI SULL’ AI ACT L’AI Act è la normativa che nasce per regolamentare l’intelligenza artificiale. Il dossier attualmente è nell’ultima fase del processo legislativo quella nella quale la Commissione europea, il Consiglio e il Parlamento si riuniscono in “triloghi” per definire le disposizioni finali della legge. Francia, la Germania e …

Senza categoria

IAPP – A Playbook Toward Operationalizing Responsible AI

It was a pleasure to participate on the panel “A Playbook Toward Operationalizing Responsible AI” with Diletta De Cicco (@EU_EDPB), Eirik Gulbrandsen, (@Datatilsynet), Charles Helleputte (@SPB_Global) organised in Brussels as part of the IAPP European Congress.”There is no need,” I emphasised, “to choose between Responsible AI and Privacy and we should not ask people to …

Citazioni, Eventi

Atlante dell’infanzia (a rischio) – Save the Children

È stato un piacere e un onore partecipare questa mattina alla presentazione dell’Atlante dell’infanzia (a rischio) di Save the Children dove ho sottolineato che “Dobbiamo eliminare dal nostro vocabolario l’espressione nativi digitali perché rischia di rappresentare per gli adulti un alibi per sottrarsi ai loro doveri educativi verso i più piccoli e di rafforzare l’errata …

Citazioni, Citazioni, Citazioni, Eventi, Eventi, Eventi

Istituto di autodisciplina pubblicitaria

“La disciplina sulla protezione dei dati personali e quella sulla pubblicità non sono mai state tanto vicine e oggi rappresentano un prezioso strumento integrato di protezione di utenti e consumatori che trovano nel digital service act (#DSA) un momento di sintesi”. È quanto ho, tra l’altro, sostenuto questa mattina intervenendo a Milano al corso organizzato …

Senza categoria

Guida alla health data law

“Nessun antagonismo tra diritto alla privacy e diritto alla salute. La libera circolazione anche dei dati sanitari, naturalmente nel rispetto delle regole, è un elemento portante della stessa disciplina europea che già nel titolo richiama appunto il tema della libera circolazione dei dati accanto a quello della protezione. È in termini di bilanciamento che va …

Privacy Weekly

IA e Copyright: la partita tra algoritmi e artisti è 1 a 0. Come ribaltare il risultato?

“IA e Copyright: la partita tra algoritmi e artisti è 1 a 0. Come ribaltare il risultato?” – Ne scrivo nella rubrica Privacy Weekly su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. Qui il testo completo https://startupitalia.eu/214476-20231113-ia-e-copyright-algoritmi-1-artisti-0-come-ribaltare-il-risultato

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 200 – 4.11.2023

LE TRE NEWS DI OGGI: Il garante per la privacy del Paese ha avviato un procedimento civile contro Australian Clinical Labs (ASX: ACL) per l’hacking di Medlab che ha comportato il furto delle cartelle cliniche e dei numeri di carta di credito di oltre 223.000 pazienti e personale alla fine dello scorso anno.Il Commissario australiano …