Mostra 11 Risultato(i)
Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 215 – 22.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE PROSEGUONO I NEGOZIATI SULL’ AI ACT L’AI Act è la normativa che nasce per regolamentare l’intelligenza artificiale. Il dossier attualmente è nell’ultima fase del processo legislativo quella nella quale la Commissione europea, il Consiglio e il Parlamento si riuniscono in “triloghi” per definire le disposizioni finali della legge. Francia, la Germania e …

Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 200 – 4.11.2023

LE TRE NEWS DI OGGI: Il garante per la privacy del Paese ha avviato un procedimento civile contro Australian Clinical Labs (ASX: ACL) per l’hacking di Medlab che ha comportato il furto delle cartelle cliniche e dei numeri di carta di credito di oltre 223.000 pazienti e personale alla fine dello scorso anno.Il Commissario australiano …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 199/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: I delegati di 28 nazioni, tra cui Stati Uniti e Cina, hanno stabilito mercoledì di lavorare insieme per contenere i rischi potenzialmente “catastrofici” posti dai progressi esponenziali dell’intelligenza artificiale. Il primo vertice internazionale sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale, tenutosi in un’ex base di intelligence vicino a Londra, si è …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 195/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Una forza di polizia ha dichiarato che cercherà di introdurre la tecnologia di riconoscimento facciale dal vivo (LFR) se i test dell’apparecchiatura avranno successo. Questa settimana la polizia dell’Essex ha sperimentato la tecnologia LFR nelle strade principali di Chelmsford e Southend e ha dichiarato di aver effettuato due …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACY DAILY 74/2023

Il Governo Britannico chiamato in tribunale per l’uso dei dati personali dei migranti. L’alta Corte del Regno Unito è stata investita di un ricorso riguardante il trattamento dei dati personali dei migranti da parte dell’esecutivo. La Corte è chiamata a decidere in particolare se la cosiddetta “immigration exception”, che consente il trattamento dei dati personali …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 70/2023

Anche ai funzionari governativi del Regno Unito è stato vietato di utilizzare TikTok. Il Cabinet Minister Oliver Dowden, che ha tra le deleghe del suo portafoglio quella alla cybersicurezza, ha dichiarato in Parlamento che il divieto è una mossa “precauzionale” ma che entrerà in vigore immediatamente. TikTok ha negato con forza le accuse di trasmettere …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 64/2023

Il Governo britannico presenta la sua nuova privacy: meno burocrazia e più impresa. Così, stando a quanto dichiarato nel comunicato stampa che accompagna la presentazione della nuova proposta normativa in materia di protezione dei dati personali a Westminster. L’obiettivo dichiarato dell’esecutivo guidato da Rishi Sunak è ridurre le pratiche burocratiche inutili per le aziende e …

Privacy Daily

PRIVACY DAILY 55/2023

Nonostante le richieste dell’Autorità Garante federale, il Governo tedesco ha deciso, per ora, di mantenere il proprio account di Facebook. “Dal nostro punto di vista, la presenza su Facebook è una parte importante del nostro lavoro di pubbliche relazioni e vogliamo mantenerla per il momento”, ha dichiarato il vice portavoce del governo Wolfgang Büchner. La …

Senza categoria

Privacy Daily – 18/2023

Continua il “periodo nero” di TikTok negli Stati Uniti. In questi giorni sempre più stati si stanno muovendo per bannare il social network dai dispositivi di proprietà del governo, e i politici cominciano lentamente a considerare le accuse secondo cui l’app è stata utilizzata per spiare i giornalisti statunitensi. Una situazione sempre più difficile, che ha convinto …

Le iniziative delle altre Autorità

Le iniziative delle altre Autorità

SANZIONE RECORD AD UN SOGGETTO PUBBLICO: L’AUTORITÀ GARANTE PORTOGHESE MULTA L’ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA PER OLTRE 4 MILIONI DI EURO L’Istituto Nazionale di Statistica (INE) portoghese è stato sanzionato per una serie di violazioni del GDPR commesse nell’ambito delle operazioni di censimento del 2021 dalla Comissão Nacional de Proteção de Dados (CNDP), per un importo …

Le iniziative delle altre Autorità

Le iniziative delle altre Autorità

MEZZO MILIONE DI CHIAMATE PER TELEMARKETING ILLECITO IN UK: L’ICO (il Garante inglese) INTERVIENE E SANZIONA CINQUE SOCIETÀ Nel Regno Unito, cinque società sono state condannate al pagamento di sanzioni del valore complessivo di 435.000 sterline dall’Autorità garante per la privacy (Information Commissioner’s Office, ICO) per aver effettuato quasi mezzo milione di chiamate a persone …