Mostra 12 Risultato(i)
Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 212 – 18.11.2023

VERSIONE ITALIANA UE, GLI ULTIMI PIANI DELLA COMMISSIONE PER IL TRASFERIMENTO INTERNAZIONALE DEI DATIIn questi giorni si è tenuto a Bruxelles il Congresso IAPP – Europe Data Protection Congress– che ha visto la massiccia partecipazione di tutti gli attori – che a diverso titolo – si occupano di privacy. Qui Didier Reynders – Commissario europeo …

Senza categoria

Le iniziative delle altre Autorità

Il rapporto dell’ICO che mette in guardia sui rischi delle tecnologie che monitorano il cervello L’Autorità garante britannica (Information Commissioner’s Office, ICO) ha pubblicato un rapporto intitolato “ICO tech futures: neurotechnology”, che illustra i possibili sviluppi futuri delle neurotecnologie. Questo rapporto prende in considerazione in particolare la raccolta, l’analisi e l’utilizzo delle informazioni prodotte direttamente …

Senza categoria

Le iniziative delle altre Autorità

Come collaborano gli altri: la prima istruttoria congiunta dei Garanti australiano e neozelandese Il Garante per la privacy austrialiano (OAIC) e quello neozelandese (OPC) hanno avviato, per la prima volta, un un’istruttoria congiunta. Nel mirino delle due autorità, la gestione di un data breach da parte del gruppo societario Latitude, che si occupa di servizi …

Le iniziative delle altre Autorità

Le iniziative delle altre Autorità

I consigli dell’ICO per proteggere i dati personali nelle elezioni locali nel Regno Unito In occasione delle elezioni amministrative del 4 maggio, l’Autorità garante inglese (ICO) ha realizzato una breve guida (completa di video finale) fornendo alcuni consigli agli elettori per aiutarli a proteggere la loro privacy. I dati personali rappresentano, infatti, una risorsa strategica …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 78/2023

Chi è accusato di un reato ha diritto alla privacy? Secondo il College of Policing britannico, no. La dichiarazione è arrivata dopo che le organizzazioni dei media hanno sollevato preoccupazioni per una proposta di modifica alle linee guida del College, secondo la quale le forze di polizia in Inghilterra e Galles non avrebbero più dovuto …

Le iniziative delle altre Autorità, Le iniziative delle altre Autorità, Le iniziative delle altre Autorità, Le iniziative delle altre Autorità, Le iniziative delle altre Autorità, Le iniziative delle altre Autorità

Le iniziative delle altre Autorità

La CNIL lancia il “club della conformità” dedicato ai veicoli connessi La CNIL sta per istituire un “club della conformità” dedicato agli operatori dei veicoli connessi e della mobilità. Questo forum di dialogo privilegiato dovrebbe consentire scambi regolari e incoraggiare un’innovazione rispettosa della loro privacy. Sono, infatti, numerosi i dati personali generati dagli utenti di …

Senza categoria

Le iniziative delle altre Autorità

I consigli dell’ICO ai game designers: alcuni “top tips” per rispettare Children’s code Il 15 febbraio 2023, l’ICO ha pubblicato i “Top Tips” per aiutare i progettisti/sviluppatori di giochi a conformarsi al suo Children’s code (Age appropriate design: a code of practice for online services) – il quale è entrato in vigore il 2 settembre …

Privacy Daily

PRIVACY DAILY 58/2023

La Commissione Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una proposta di legge che conferirebbe al Presidente Biden l’autorità per vietare TikTok. “Le implicazioni sono ottime per chiunque abbia perso quote di mercato a favore di TikTok”, ha dichiarato in un’intervista Laura Martin, analista di Needham, aggiungendo che Snap, Meta e …

Senza categoria

Privacy Daily 23/2023

Per imparare a distinguere un semaforo, un algoritmo di deep learning deve passare in rassegna centinaia di migliaia di immagini in cui è segnalata la presenza di semafori finché non è in grado di riconoscerle in autonomia. Ma chi è che etichetta in primo luogo le immagini utilizzate per l’addestramento, indicando quali figure – semafori, gatti, persone, ponti e quant’altro – sono …

Senza categoria

Le iniziative delle altre Autorità

SANZIONE RECORD AD UN SOGGETTO PUBBLICO: L’AUTORITÀ GARANTE PORTOGHESE MULTA L’ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA PER OLTRE 4 MILIONI DI EURO L’Istituto Nazionale di Statistica (INE) portoghese è stato sanzionato per una serie di violazioni del GDPR commesse nell’ambito delle operazioni di censimento del 2021 dalla Comissão Nacional de Proteção de Dados (CNDP), per un importo …

Senza categoria

Le iniziative delle altre Autorità

MEZZO MILIONE DI CHIAMATE PER TELEMARKETING ILLECITO IN UK: L’ICO (il Garante inglese) INTERVIENE E SANZIONA CINQUE SOCIETÀ Nel Regno Unito, cinque società sono state condannate al pagamento di sanzioni del valore complessivo di 435.000 sterline dall’Autorità garante per la privacy (Information Commissioner’s Office, ICO) per aver effettuato quasi mezzo milione di chiamate a persone …