Mostra 18 Risultato(i)
Podcast

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando della nostra voce e delle funzionalità “nascoste” del nostro IPhone. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni …

Senza categoria

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando di sport, riviste e volti “sintetici”. Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni sui social, su Spotify, …

Podcast, Podcast

Good morning privacy!

Oggi prendiamo il nostro caffè a Good Morning Privacy parlando di elezioni in Europa e USA e utilizzo degli algoritmi Goodmorning Privacy, tre minuti, tutti i giorni, per raccontare una notizia, condividere un’idea o uno spunto di riflessione , per chiedere un’opinione o, qualche volta, lanciare una provocazione. Troverete la nuova puntata tutti i giorni …

Agenda Digitale

Dati pescati a strascico dall’intelligenza artificiale, perché la nostra indagine

I dati personali che i crawler delle big tech dell’intelligenza artificiale raccolgono online sono pubblicati da una pluralità di soggetti – i gestori dei siti internet – per una serie di finalità necessariamente predeterminate e diverse dall’addestramento degli algoritmi. Di qui la necessità di una indagine del Garante. Ne scrivo oggi su Agenda Digitale Qui …

recensioni

Algoritmi, sicurezza ed etica dell’innovazione – La persona al centro della transizione digitale

Algoritmi, sicurezza ed etica dell’innovazione – La persona al centro della transizione digitale” di Alessandro Alongi e Fabio Pompei, Editore Tab Edizioni. Nel mondo in rapida evoluzione della tecnologia digitale, dove algoritmi complessi e innovazioni sempre più avanzate guidano il quotidiano, sorge una questione fondamentale: quale posto occupa la persona in questa straordinaria transizione digitale? Il …

Privacy Daily

PRIVACY DAILY 77/2023

Trump e Putin arrestati? Una serie di immagini generate da un’AI si è presa gioco di questi potenti personaggi. Le immagini altamente dettagliate e sensazionali hanno inondato Twitter e altre piattaforme negli ultimi giorni, accompagnando la notizia che Trump deve affrontare possibili accuse penali e che la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACY DAILY 51/2023

All’indomani della discussione della causa Gonzalez vs. Google, un’altra udienza infuocata è iscritta al ruolo della Corte Suprema degli Stati Uniti. Dinanzi ai giudici sono, infatti, comparse le parti della controversia Twitter vs. Taamneh. Soltanto un giorno dopo aver discusso se Google e la sua controllata YouTube debbano essere ritenuti responsabili per il modo in …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 50/2023

È il momento delle arringhe dinanzi alla Corte Suprema degli Stati Uniti: si è tenuta l’udienza di discussione orale della causa Gonzalez vs. Google. La Corte è chiamata a stabile se la società possa essere citato in giudizio per la promozione di video inneggianti al terrorismo sulla piattaforma YouTube operata automaticamente dagli algoritmi di raccomandazione. …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 43/2023

La Corte Suprema degli Stati Uniti potrebbe rivoluzionare il funzionamento delle piattaforme online. Il 21 febbraio, infatti, verrà discussa la causa Gonzalez v. Google, in cui si pronuncerà sugli “algoritmi di raccomandazione”, vale a dire il meccanismo che ordina la maggior parte dei contenuti online e determina la priorità dei post, delle notizie e degli …

Senza categoria

Privacy Daily 20/2023

In che modo la tua città gestisce i tuoi dati digitali? Con un numero sempre maggiore di dati prodotti ogni giorno nelle nostre città, c’è una crescente necessità di un utilizzo socialmente responsabile della conoscenza generata dai dati per migliorare il processo decisionale e l’efficienza dei servizi pubblici. La tua auto parcheggiata può rimanere ferma …