“Se le opere dell’ingegno sono (anche) dati personali”

by with Commenti disabilitati su “Se le opere dell’ingegno sono (anche) dati personali”

Da quelle letterarie a quelle grafiche e pittoriche, passando per musica, fotografia e cinema: non c’è opera di ingegno che l’IA non sappia emulare, imitare, riprodurre. E se i frutti della creatività umana fossero considerati anche dati personali dei loro autori?

Qui trovate l’articolo completo https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/scorza-se-le-opere-dellingegno-sono-anche-dati-personali/

La vera partita comincia adesso, per una innovazione sana

by with Commenti disabilitati su La vera partita comincia adesso, per una innovazione sana

Su Agenda Digitale il mio punto di vista su quello che credo debba essere letto come il calcio di inizio di una partita lunga e importante nella quale perderà solo chi sarà convinto di avere la risposta giusta in tasca

Se vuoi leggere il mio pezzo lo trovi qui https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/chatgpt-scorza-la-vera-partita-comincia-adesso-per-una-innovazione-sana/

Su Agenda Digitale, Chatbot sempre più aspira-dati, miscela esplosiva per la privacy

Dopo il recente provvedimento adottato dal Garante privacy nei confronti di Replika – il servizio di chatbot che scommette sul voler diventare il nostro miglior amico, la nostra amante o il nostro confidente – da più parti, in Italia e all’estero, si sono chiesti e ci hanno chiesto se servizi di questo genere, basati su algoritmi e intelligenza artificiale, presentino, sotto il profilo della privacy particolari criticità.

Sono dubbi legittimi. Ecco qualche possibile risposta. Continua qui a leggere il mio articolo su Agenda Digitale.

Scorza: “Stop al business online sulla pelle dei minori”

Non è possibile tollerare oltre la circostanza che utenti-bambini, nella dimensione digitale, siano trattati troppo spesso come vitellini da mungere, dai quali trarre profitto, attraverso lo sfruttamento commerciale dei loro dati personali. Il vento è cambiato. Ecco come affrontare il problema.

Se ti interessa, continua a leggere qui, il mio pezzo su Agenda Digitale.

Su Agenda Digitale, Perché abbiamo bloccato Replika, minori a rischio

La notizia, ormai, è nota: con un provvedimento d’urgenza adottato lo scorso 2 febbraio, come Garante privacy, abbiamo ordinato alla società statunitense che gestisce il chatbot Replika di cessare ogni trattamento di dati personali nel nostro Paese almeno fino a quando non sarà in grado di adottare misure che siano idonee a impedirle effettivamente di ritrovarsi a trattare dati di minorenni in assenza di qualsivoglia presupposto giuridico. Continua qui a leggere il mio articolo su Agenda Digitale.

Pubblicità online, Scorza: “Ecco i tre scenari dopo la maxi multa a Meta”

La maxi-multa a Meta ci mette di fronte alla verità: stiamo pagando Internet con i nostri dati personali. Potrebbe, quindi, essere la volta buona per aprire un dibattito “alto”, maturo, franco e responsabile sul futuro dell’ecosistema digitale. Ne derivano tre opzioni per una nuova era che riguarda non solo Meta.

Continua a leggere qui su Agenda Digitale