Mostra 13 Risultato(i)
Senza categoria

PRIVACYDAILY n. 208 – 14.11.2023

VERSIONE ITALIANA USA, DATA BREACH, GLI HACKER PUBBLICANO DATI RUBATI A BOEING DOPO IL RIFIUTO DEL RISCATTOCosa accade se si decide di non negoziare con i criminali? Recentemente la Boeing – leder nel settore dell’aviazione e dell’aerospazio – ha reso noto che gli hacker del noto gruppo ransomware Lockbit hanno violato i suoi sistemi infiltrandosi …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 184/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Mentre l’IA spinge la consapevolezza della necessità di un uso etico dei dati, Ketch e The Ethical Tech Project hanno commissionato uno studio unico nel suo genere per valutare la relazione tra l’intenzione di acquisto e la fiducia nel marchio e le pratiche aziendali rigorose in materia di …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 148/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: In Cina mercoledì scorso sono state pubblicate delle regole finalizzate a rafforzare la sicurezza dei dati nel settore dell’intermediazione finanziaria, cinque mesi dopo che il disservizio che  ha causato due giorni di caos nel mercato obbligazionario del Paese da 21.000 miliardi di dollari. Cinque autorità di vigilanza finanziaria, …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 142/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Un filmato di Donald Trump arrestato dagli agenti di polizia nelle strade di New York. Un video che mostra il futuro apocalittico degli Stati Uniti se Joe Biden otterrà un secondo mandato presidenziale. Una dichiarazione di Re Felipe VI che si scusa con i catalani per non essere …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 161/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Le autorità di Hong Kong e della Cina continentale svilupperanno entro pochi mesi un piano d’azione per un accordo che renda più facili i trasferimenti transfrontalieri di dati bancari e di assistenza personale nella Greater Bay Area, ha rivelato il responsabile tecnologico della città.Il Segretario per l’Innovazione, la …

Senza categoria

PRIVACYDAILY

N. 135/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: Gli utenti che caricavano “contenuti legati alla protesta” venivano identificati e monitorati, come sostiene l’ex dirigente di ByteDance Yintao Yu in un documento del tribunale statunitense. Secondo Yu, i membri del PCC erano anche in grado di accedere ai dati degli utenti di TikTok negli Stati Uniti. Un …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 109/2023

Due giorni prima di Natale, TikTok ha chiamato la giornalista londinese Cristina Criddle per dirle che due dei suoi dipendenti in Cina e due negli Stati Uniti avevano consultato i dati degli utenti del suo account personale senza che lei ne fosse a conoscenza o avesse dato il suo consenso. “Ero a casa della mia …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 104/2023

In occasione di una riunione dei ministri del G7 responsabili delle politiche digitali e tecnologiche che si terrà questo fine settimana, il Giappone cercherà i partner negli sforzi per promuovere il libero flusso transfrontaliero di dati. A causa della rapida digitalizzazione in tutto il mondo, la quantità di dati generati e il loro valore non …

Privacy Daily

PRIVACY DAILY 85/2023

I siti web educativi rivolti agli studenti brasiliani sorvegliavano i bambini e raccoglievano i loro dati personali. Lo ha dichiarato Human Rights Watch, affermando che il governo nazionale dovrebbe modificare la legge sulla protezione dei dati aggiungendo nuove garanzie per proteggere i bambini online. L’analisi condotta da HRW nel novembre 2022 e riesaminata nel gennaio …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

PRIVACY DAILY 61/2023

La Cina sta per istituire una nuova agenzia governativa per centralizzare la gestione delle banche dati. Lo riporta un articolo del Wall Street Journal, ripreso dalle agenzie. Pechino starebbe cercando di razionalizzare la propria struttura regolatoria, attualmente ripartita in vari soggetti (Amministrazione del Cyberspazio della Cina, Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, Commissione Nazionale dello …

Senza categoria

PRIVACY DAILY 59/2023

La “maggiore età digitale” per iscriversi ai social network si raggiunge a 15 anni. Questa la proposta di legge approvata quasi all’unanimità (82 voti contro 2) in prima lettura dall’Assemblea Nazionale della Repubblica francese. E così – se l’attuale testo diventerà definitivamente legge -, i social network saranno tenuti a verificare l’età dei loro utenti …

Senza categoria

Privacy Daily 20/2023

In che modo la tua città gestisce i tuoi dati digitali? Con un numero sempre maggiore di dati prodotti ogni giorno nelle nostre città, c’è una crescente necessità di un utilizzo socialmente responsabile della conoscenza generata dai dati per migliorare il processo decisionale e l’efficienza dei servizi pubblici. La tua auto parcheggiata può rimanere ferma …

Senza categoria

Privacy Daily 14/2023

Il Wisconsin e la Carolina del Nord hanno vietato l’uso di TikTok su dispositivi di proprietà del governo per problemi di sicurezza informatica. Qualche giorno fa era toccato al New Jersey, all’Arkansas e all’Ohio bandire l’app, aggiungendosi ad altri 20 stati. Il governatore del Wisconsin Tony Evers, firmando l’ordine di divieto, ha sottolineato che: “Nell’era …