Australia: la Commissione per i diritti umani chiede una legislazione sull’uso del riconoscimento facciale e di altre tecnologie biometriche

La Commissione australiana per i diritti umani ha pubblicato il suo rapporto sui diritti umani e la tecnologia che mira a fornire una tabella di marcia per la protezione e la promozione dei diritti umani nell’era digitale. In particolare, il rapporto affronta l’intelligenza artificiale (“AI”), una strategia nazionale per le nuove tecnologie emergenti, l’istituzione di un Commissario per la sicurezza dell’IA e le modalità per rendere la tecnologia accessibile alle persone con disabilità.
https://tech.humanrights.gov.au/sites/default/files/2021-05/AHRC_RightsTech_2021_Final_Report.pdf
Zoom annuncia aggiornamenti per tutelare la privacy

Zoom annuncia opzioni aggiuntive di avviso e consenso al fine di proteggere le informazioni. Gli utenti della versione più recente riceveranno ora avvisi relativi a chi può vedere le informazioni di registrazione e come vengono utilizzate, prima di acconsentire a partecipare a riunioni, webinar che richiedono la registrazione.
Ucraina: il Commissario affronta la protezione dei dati personali dei bambini nei servizi educativi

Il Commissario parlamentare ucraino per i diritti umani è intervenuto sulla protezione dei dati personali dei bambini nei servizi educativi. In particolare, il Commissario ha osservato che la rapida digitalizzazione dell’istruzione, in gran parte determinata dalla pandemia di COVID-19, ha avuto un impatto significativo sulla privacy con una grande quantità di dati personali raccolti dalla piattaforma online. Il Commissario ha sottolineato che occorre prestare attenzione a garantire un equilibrio tra il diritto all’istruzione e il suo diritto alla privacy.