DSA: in vigore le nuove regole Ue

E’ entrata in vigore la legge sui servizi digitali dell’Unione europea (DSA) che stabilisce nuovi obblighi per le piattaforme online e che introduce una maggiore protezione degli utenti. Si tratta di un insieme di norme per creare un ambiente online sicuro e responsabile limitando i poteri delle ‘Big Tech’. La nuova legislazione si applica a tutti i servizi digitali che mettono i consumatori in relazione con beni, servizi o contenuti.
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_22_6906
ePrivacy, parlamentari UE verso un compromesso

Dopo mesi di dibattitisul Regolamento ePrivacy, i legislatori e i diplomatici dell’UE sono passati a discutere la delicata questione del trattamento dei dati. Nei giorni scorsi, i rappresentanti del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE si sono riuniti per una discussione tecnica sul Regolamento ePrivacy, un’iniziativa legislativa molto discussa, rimasta bloccata per anni. I Paesi dell’UE hanno raggiunto una posizione comune solo nel febbraio 2021, quattro anni dopo la presentazione della proposta. Da allora, i team negoziali non hanno registrato alcun passo avanti sostanziale.
Droni e chiavette usb infette, le minacce cyber per il 2023

Attacchi a tecnologie satellitari e server di posta elettronica così come l’hacking dei droni e la prossima grande epidemia informatica, simile a quella di WannaCry che nel 2017 ha colpito e bloccato i sistemi di ospedali e aziende in tutto il mondo, sono alcune delle nuove frontiere degli attacchi ‘cyber’ per il prossimo anno.