Meta: 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

Meta pagherà 725 milioni di dollari per risolvere la disputa in cui è accusata di aver consentito a Cambridge Analytica e altre parti terze di accedere alle informazioni private di milioni di utenti. Secondo i media americani si tratta di uno dei maggiori patteggiamenti in un caso di privacy.
Il vademecum del Garante per proteggere i dati personali durante le Feste

Con quali cautele si possono postare foto di pranzi e cenoni con parenti e amici? Come evitare di cadere vittime di phishing e di altre truffe digitali che “arrivano” con falsi messaggi di auguri? Come acquistare online regali o vacanze in piena sicurezza? Quali precauzioni adottare se si usano le connessioni wifi di alberghi, ristoranti o altri luoghi pubblici? Le risposte a queste domande e altri utili suggerimenti sono contenuti nella edizione aggiornata del vademecum del Garante per la protezione dei dati personali.
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9832013
Bimbi iperconnessi, 1 su 3 tra 5 e 6 anni ha profilo social

Dai pasti al tempo libero, lo smartphone è sempre più presente nella vita di genitori e minori, fin dalla più tenera età. Il 33% dei bambini tra i 5 e i 6 anni ha già un profilo social – mentre in Italia occorre aver compiuto 14 anni – l’83% di loro usa il tablet, il 59% utilizza app di messaggistica come Whatsapp, come riferisce l’Ansa.