LATEST FROM THE BLOG
-
PRIVACYDAILY
1 Giugno 2023 -
PAROLE O_STILI 2023
31 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
31 Maggio 2023 -
ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY – LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA – CLASS CNBC
30 Maggio 2023 -
Digitango – Rainews 24
30 Maggio 2023 -
ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY: LA RIVOLUZIONE DE- GENERATIVA?
30 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
30 Maggio 2023 -
Digitango – Rainews 24
29 Maggio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
29 Maggio 2023 -
“Io che non amo solo te. I nuovi confini dell’infedeltà” di Selina Zipponi (Edizioni Il Saggiatore)
29 Maggio 2023 -
La forza del gioco di squadra – Codice di condotta
29 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
29 Maggio 2023 -
FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale
27 Maggio 2023 -
PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine
27 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
27 Maggio 2023 -
FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO – Nuovi modelli educativi tra CHATGPT e digitale
26 Maggio 2023 -
PAROLE O_STILI – Distanze – Di effetti lontani e cose vicine
26 Maggio 2023 -
Clinica Legale Privacy – Università degli Studi Roma3
26 Maggio 2023 -
La privacy non è più la Cenerentola dei mercati globali (startupitalia.eu)
26 Maggio 2023 -
Quinto compleanno – GDPR – I numeri
26 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
26 Maggio 2023 -
IA per navigare sul web, Opera e OpenAI lanciano Aria. Un nuovo browser con ChatGpt integrato e totalmente gratuito
25 Maggio 2023 -
METAVERSO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: quali tutele dell’ Io nel mondo virtuale?
25 Maggio 2023 -
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI BAMBINI SCOMPARSI
25 Maggio 2023 -
PRIVACY DAY FORUM – Inclusività e società digitale
25 Maggio 2023 -
RADIO ANCH’IO – Oblio oncologico come battaglia di civiltà
25 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
25 Maggio 2023 -
”Privacy inclusiva nella nuova civiltà digitale”
24 Maggio 2023 -
“Se le opere dell’ingegno sono (anche) dati personali”
24 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
24 Maggio 2023 -
”Intelligenza artificiale. E noi?”
23 Maggio 2023 -
L’intelligenza artificiale stravolgerà Google e Amazon’. La profezia di Gates, l’assistente personale una rivoluzione
23 Maggio 2023 -
Oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non si può perdere
23 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
23 Maggio 2023 -
Tutti i problemi con la privacy dello yuan digitale (e molto altro ancora)
22 Maggio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
22 Maggio 2023 -
“Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali” (Ledizioni) di Paolo Guarda e Giorgia Bincoletto
22 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
22 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
20 Maggio 2023 -
“Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy”
19 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
19 Maggio 2023 -
”Intelligenza artificiale. E noi?”
18 Maggio 2023 -
“Algoritmi e informazione – tra libertà di stampa e tutela della privacy”
18 Maggio 2023 -
“Intelligenza artificiale, diritti, giustizia e pubblica amministrazione”.
18 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
18 Maggio 2023 -
FORUM PA – “State of Privacy ’22 – Follow up”
17 Maggio 2023 -
“Intelligenza artificiale, diritti, giustizia e pubblica amministrazione”.
17 Maggio 2023 -
CLASS CNBC – ROADMAP Italia
17 Maggio 2023 -
FORUM PA – “Digitalmente inclusivi, combattere le disuguaglianze attraverso l’alfabetizzazione digitale”
17 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
17 Maggio 2023 -
FORUM PA – “Digitalmente inclusivi, combattere le disuguaglianze attraverso l’alfabetizzazione digitale”
16 Maggio 2023 -
Influencer usa l’IA per conversare, 1 dollaro al minuto. Negli Stati Uniti, almeno 1.000 le persone iscritte al servizio
16 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
16 Maggio 2023 -
Agenda della settimana
15 Maggio 2023 -
Minori online & verifiche
15 Maggio 2023 -
Si chiama Echo, è israeliano e potrebbe essere l’incubo peggiore per la nostra privacy
15 Maggio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
15 Maggio 2023 -
“Artificial intelligence, robots and torts: challenges and perspectives” di Pier Giorgio Chiara (Aracne)
15 Maggio 2023 -
Oltre i confini del web – le digital skills tra diritti, rischi e opportunità
15 Maggio 2023 -
PRIVACYDAILY
15 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 115/2023
12 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 114/2023
12 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 113/2023
11 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 112/2023
10 Maggio 2023 -
Parola di Godfathers. L’Ai è più urgente del cambiamento climatico, ma meno pericolosa delle bombe atomiche
9 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 111/2023
9 Maggio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
8 Maggio 2023 -
“Diritto Dipinto. L’arte legale nel “tutto digitale” di Luca Bolognini (Rubbettino)
8 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 110/2023
8 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 109/2023
6 Maggio 2023 -
Non tutto ciò che è online è per tutte le età. Anche sui social
5 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 108/2023
5 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 107/2023
4 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 106/2023
3 Maggio 2023 -
L’inciviltà via social contro l’inciviltà in treno: il danno esponenziale
2 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 105/2023
2 Maggio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
1 Maggio 2023 -
“Privacy and Data Protection in Software Services” di Roberto Senigaglia, Claudia Irti, Alessandro Bernes (Springer)
1 Maggio 2023 -
PRIVACY DAILY 104/2023
29 Aprile 2023 -
La vera partita comincia adesso, per una innovazione sana
29 Aprile 2023 -
Perché quello tra privacy e informazione online è sempre un rapporto tanto difficile
28 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 103/2023
28 Aprile 2023 -
Un deepfake può farti assolvere, un deepfake può farti condannare. Il caso Elon Musk
27 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 102/2023
27 Aprile 2023 -
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI
26 Aprile 2023
Pier Giorgio Chiara
Artificial Intelligence, Robots and Torts: Challenges and Perspectives -
PRIVACY DAILY 101/2023
26 Aprile 2023 -
La mia intervista su Alley Oop, l’altra metà del Sole – ilSole24ORE
24 Aprile 2023 -
Diamo poco valore alla privacy perché sentiamo di averne abbastanza
24 Aprile 2023 -
“Sovranità.com. Potere pubblico e privato ai tempi del cyberspazio”, il volume di Stefano Mannoni e Guido Stazi
24 Aprile 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
24 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 100/2023
24 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 99/2023
22 Aprile 2023 -
26 aprile, CONVEGNO “Intelligenza artificiale, cybersecurity e data protection nella nuova società digitale: violazioni e prevenzione”
21 Aprile 2023 -
Come rendere la privacy un diritto pop e trasformarla da costo a risorsa per le aziende
21 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 98/2023
21 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 97/2023
20 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 96/2023
19 Aprile 2023 -
ChatGPT – La mia intervista su War Room InnovAction
18 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 95/2023
18 Aprile 2023 -
Le mani di Facebook e TikTok sugli acquisti online in farmacia per alimentare il mercato pubblicitario
18 Aprile 2023 -
Su Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice – Il podcast di AI Play, riascolta la puntata
17 Aprile 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
17 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 94/2023
17 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 93/2023
15 Aprile 2023 -
Come circolano i nostri dati tra Europa, USA e Asia e Microsoft dovrebbe congelare il data center saudita?
14 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 92/2023
14 Aprile 2023 -
17-21 aprile, Privacy Symposium
13 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 91/2023
13 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 90/2023
12 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 89/2023
11 Aprile 2023 -
ChatGPT e non solo. I dati dei minori non sono cibo per gli “uccellini” del web
7 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 88/2023
7 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 87/2023
6 Aprile 2023 -
5 aprile, incontro con i referenti regionali PNSD
5 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 86/2023
5 Aprile 2023 -
4 aprile, CONVEGNO “Trasferimento Transatlantico dei Dati”
4 Aprile 2023 -
4 aprile, Convegno “Tendenze e nuovi scenari per il giornalismo. Digitale. Artificiale? Report 2023”
4 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 85/2023
4 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 84/2023
3 Aprile 2023 -
PRIVACY DAILY 83/2023
1 Aprile 2023 -
GARANTISMI – ChatGPT bloccato in Italia dal Garante
31 Marzo 2023 -
ChatGpt è addestrata grazie a miliardi di dati di miliardi di persone. Ecco perché l’abbiamo bloccata
31 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 82/2023
31 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 81/2023
30 Marzo 2023 -
30 marzo, evento “Customer Centricity, comunicare in tempo di crisi”
29 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 80/2023
29 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 79/2023
28 Marzo 2023 -
L’inciviltà urbana non si combatte con l’inciviltà digitale
27 Marzo 2023 -
GARANTISMI – ChatGPT o Psicologo? Sempre più persone “parlano” con la AI
27 Marzo 2023 -
28 marzo, presentazione “La privacy degli ultimi”
27 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 78/2023
27 Marzo 2023 -
“Il trattamento dei dati personali nell’attività investigativa” – Adempimenti e misure di sicurezza per l’investigatore nel rispetto della privacy (Editore Key)
27 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 77/2023
25 Marzo 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
25 Marzo 2023 -
“Privacy e Sanità”: il ciclo di seminari a Padova
24 Marzo 2023 -
Summit Ue, più sostegno alle imprese sulla digitalizzazione
24 Marzo 2023
Conclusioni, liberare potenziale dati garantendo privacy -
L’addio al “papà” della data protection, TikTok al Congresso, Biden Jr ha problemi di privacy e il maglione stealth
24 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 76/2023
24 Marzo 2023 -
“Un’arma di omologazione di massa?”, l’editoriale di oggi su l’inserto de “la Repubblica”
23 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 75/2023
23 Marzo 2023 -
Della cicatrice francese e di altri demoni da tenere lontano dalla portata dei bambini
22 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 74/2023
22 Marzo 2023 -
24 marzo, seminario “SICUREZZA DEI DATI E GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBITO SANITARIO”
21 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 73/2023
21 Marzo 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
20 Marzo 2023 -
“Neuroverso” – Recensione autopromozionale 😉
20 Marzo 2023 -
GARANTISMI – FIFA è Gioco d’Azzardo? Il problema Loot Boxes dei Videogiochi
20 Marzo 2023 -
Per i giudici austriaci il videogioco Fifa è gioco d’azzardo. Vero o falso, salvaguardiamo i più piccoli
20 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 72/2023
20 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 71/2023
18 Marzo 2023 -
Droni, biometria, IA e programmi spia: quando la tecnologia erode la privacy
17 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 70/2023
17 Marzo 2023 -
17 marzo, seminario “Il valore della protezione e sicurezza dei dati personali nell’era dei social network. Consapevolezza, diritti, rischi ed opportunità”
16 Marzo 2023 -
Le trappole online per la comunità lgbt+
16 Marzo 2023 -
Onu: Italia, promuovere protezione bambini nel mondo digitale
16 Marzo 2023 -
17 marzo, webinar “Intelligenza artificiale e dintorni”
16 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 69/2023
16 Marzo 2023 -
16 marzo, convegno “Precarietà dove e come”
15 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 68/2023
15 Marzo 2023 -
Su Actually – Il podcast di Will Media, riascolta la puntata
14 Marzo 2023 -
ChatGpt, in Italia il chatbot IA è trainato dai giovani
14 Marzo 2023
Secondo ricercatori, 1,4 milioni di utenti tra i 15 e i 24 anni -
La gogna social sulle borseggiatrici di Milano è incivile (è illegale)
14 Marzo 2023 -
Su Striscia la notizia, “I ladri di voci che colpiscono su Internet: come difendersi?”
14 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 67/2023
14 Marzo 2023 -
WEBINAR “LE TUTELE DEL SEGNALANTE E DEL SEGNALATO. LE IMPLICAZIONI PRIVACY SUL WHISTLEBLOWING”
13 Marzo 2023 -
“La rivoluzione informatica”, conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale. Il volume di Enrico Nardelli per Edizioni Themis
13 Marzo 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
13 Marzo 2023 -
GARANTISMI – La Privacy dei Ladri e il post della consigliera comunale di Milano Monica
13 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 66/2023
13 Marzo 2023 -
13 marzo, webinar “Le tutele del segnalante e del segnalato. Le implicazioni privacy sul whistleblowing”
12 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 65/2023
11 Marzo 2023 -
Diritti degli interessati: il datore di lavoro deve rispondere alle richieste di accesso dei dipendenti
11 Marzo 2023 -
Meta lavora a social decentralizzato, più autonomia a utenti Nome in codice P92, guida progetto il capo di Instagram Mosseri
10 Marzo 2023 -
Si è rotto Internet? Le danze di USA e Cina su TikTok, le mosse di Whatsapp e la super agenzia di Pechino
10 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 64/2023
10 Marzo 2023 -
10 marzo, Congresso internazionale SIT
9 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 63/2023
9 Marzo 2023 -
Ultime ore per iscriversi al corso “Protezione dei dati personali e tutela dei diritti fondamentali – Clinica legale privacy”, Università Roma Tre
8 Marzo 2023 -
8 marzo, Clinica legale: “Diritto dell’Unione Europea e Protezione dei dati personali”, Università Milano-Bicocca
8 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 62/2023
8 Marzo 2023 -
++ Italia nel mirino hacker, +169% attacchi nel 2022 ++Rapporto Clusit, media mondiale +21%. “Anno peggiore di sempre”
7 Marzo 2023 -
7 marzo, evento “2005-2023: 18 anni di CAD, le norme dell’amministrazione digitale alla prova del PNRR”
7 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 61/2023
7 Marzo 2023 -
DIGITALE: CYBERBULLISMO PREOCCUPA GIOVANI, PER 72% SOCIAL HANNO TROPPO POTERE. sale attenzione ai podcast
6 Marzo 2023 -
Su Diritto dell’informazione, “LA PRIVACY DEGLI ULTIMI”
6 Marzo 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
6 Marzo 2023 -
GARANTISMI – I dati e la caccia a chi abortisce e alla comunità LGBTQA+
6 Marzo 2023 -
Registro elettronico: cautele nel trattamento dei dati sulla salute degli alunni
6 Marzo 2023 -
“Cybersecurity e Cyberwarfare”- Il volume di Michele Iaselli e Giovanni Caria
6 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 60/2023
6 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 59/2023
4 Marzo 2023 -
Minori: Garante infanzia, innalzare eta’ minima per accesso ai social
3 Marzo 2023 -
7 marzo, evento “Towards the Artificial Intelligence Act” – Brussels
3 Marzo 2023 -
Privacy weekly, la nuova rubrica di #cosedagarante su StartupItalia
3 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 58/2023
3 Marzo 2023 -
3 marzo, al via il corso in “Diritti nel Metaverso”
2 Marzo 2023 -
I timori di Martin Cooper, l’inventore del telefonino, “per gli effetti sui bambini”
2 Marzo 2023 -
“Connessioni delicate”, progetto su salute minori e digitale promosso da Associazioni pediatri, Fondazione Carolina e Meta
2 Marzo 2023 -
“La privacy degli ultimi” e l’iniziativa Federprivacy
2 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 57/2023
2 Marzo 2023 -
Russia: Mosca blocca il sito di immagini Shutterstock. Le autorità stanno rafforzando censura
1 Marzo 2023 -
PRIVACY DAILY 56/2023
1 Marzo 2023 -
Il Targeting digitale e le sue conseguenze offline per le persone LGBT in Medio Oriente e Nord Africa
28 Febbraio 2023 -
1 marzo, Inaugurazione Clinica legale – Università di Milano-Bicocca
28 Febbraio 2023 -
EVENTO “NAVIGHIAMO IN SICUREZZA. SCOPRI COME TUTELARE I TUOI DATI”
28 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 55/2023
28 Febbraio 2023 -
28 febbraio, evento “NAVIGHIAMO IN SICUREZZA. SCOPRI COME TUTELARE I TUOI DATI”
27 Febbraio 2023 -
Se la tecnologia diventa strumento di persecuzione contro gli LGBT+
27 Febbraio 2023 -
Quel selfie ancor m’offende (o almeno dovrebbe)
27 Febbraio 2023 -
GARANTISMI – SELFIE AI FUNERALI con Maria De Filippi alla Camera Ardente di Maurizio Costanzo
27 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 54/2023
27 Febbraio 2023 -
Privacy Today un caffè con Guido Scorza
27 Febbraio 2023 -
#PRIVACY TALK – Pronti, partenza, via!
26 Febbraio 2023 -
Su Start On Air – Il podcast di Start Magazine, riascolta la puntata
26 Febbraio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
26 Febbraio 2023 -
PRESENTAZIONE VOLUME “LA PRIVACY DELL’ERA DIGITALE. LE RELAZIONI DEI PRESIDENTI DELL’AUTORITÀ GARANTE 1997-2022”, IL MIO INTERVENTO
25 Febbraio 2023 -
Obblighi di trasparenza: attenzione a non pubblicare dati eccedenti
25 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 53/2023
25 Febbraio 2023 -
Sul Corriere della Sera, Dovremmo disinstallare l’app di TikTok dopo la decisione della Commissione Ue per i suoi dipendenti? Tutti dubbi (e le risposte)
25 Febbraio 2023 -
“L’equivoco della privacy. Persona vs dato personale”
24 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 52/2023
24 Febbraio 2023 -
L’affermazione del metaverso è compatibile con lo sviluppo sostenibile delle nostre democrazie?
23 Febbraio 2023 -
23 febbraio, “Web 3.0 opportunità e sfide di un contesto in rapida evoluzione”
23 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 51/2023
23 Febbraio 2023 -
Presentazione volume “La Privacy dell’Era Digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022”
22 Febbraio 2023 -
SU FOCUS JUNIOR, “LA PRIVACY SPIEGATA SEMPLICE AI PIÙ GIOVANI (E AI LORO GENITORI)”
22 Febbraio 2023 -
Su Agenda Digitale, Chatbot sempre più aspira-dati, miscela esplosiva per la privacy
22 Febbraio 2023 -
A Doppio Click su Radio Popolare, riascolta la puntata
22 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 50/2023
22 Febbraio 2023 -
21 febbraio, incontro “La qualità dell’Informazione”
21 Febbraio 2023 -
21 febbraio, a Doppio Click su Radio Popolare
21 Febbraio 2023 -
Grazie a Radio Activa Plus per il pensiero-pop
21 Febbraio 2023 -
22 febbraio, presentazione del volume “La Privacy dell’Era Digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022”
21 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 49/2023
21 Febbraio 2023 -
Minori: Sant’Egidio-Polizia, patto contro abusi online – Giannini, “sul web rischi reali, importante collaborare”
20 Febbraio 2023 -
Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti
20 Febbraio 2023 -
GARANTISMI – Spunte Blu in cambio di documenti: e la Privacy?
20 Febbraio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
20 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 48/2023
20 Febbraio 2023 -
Il caso Alberto Ongania e perché, già oggi, non si può e non si deve morire di privacy
19 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 47/2023
18 Febbraio 2023 -
IMMEDIAPRESS/KASPERSKY: PER IL 21% DELLE AZIENDE EUROPEE LA NEGLIGENZA DEI DIPENDENTI È LA CAUSA PRINCIPALE DELLA PERDITA DI DATI
17 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 46/2023
17 Febbraio 2023 -
Milano, evento “Fronteggiare la minaccia ransomware nelle organizzazioni finanziarie”
16 Febbraio 2023 -
“È pericoloso condividere le foto dei propri figli”, su Le Figaro l’intervista a Justine Atlan
16 Febbraio 2023 -
Hacker usano Telegram per aggirare ChatGpt
16 Febbraio 2023
Ingannano programma AI con ‘bot’ che creano contenuti malevoli -
Roma, evento “Cloud senza barriere. L’interoperabilità delle licenze nel mercato del cloud”
16 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 45/2023
16 Febbraio 2023 -
Io non posso entrare. Educhiamoci a educare i bambini a stare sul web
15 Febbraio 2023 -
16 febbraio, Milano, evento “Fronteggiare la minaccia ransomware nelle organizzazioni finanziarie”
15 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 44/2023
15 Febbraio 2023 -
15 febbraio, seminario “Protezione dei dati dei minori”
14 Febbraio 2023 -
San Valentino: l’amore è cieco ma (soprattutto) online bisogna tenere gli occhi aperti
14 Febbraio 2023 -
15 febbraio, evento “Cloud senza barriere. L’interoperabilità delle licenze nel mercato del cloud”
14 Febbraio 2023 -
È San Valentino, occhio alle truffe del cuore
14 Febbraio 2023 -
Multa a Vodafone Italia: Il call center deve dare informazioni comprensibili
14 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 43/2023
14 Febbraio 2023 -
GARANTISMI – Minori in Rete: la verifica dell’età tra codice, profilazione e dilemmi
13 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 42/2023
13 Febbraio 2023 -
Instagram sul palco di Sanremo: la sottile linea rossa che Amadeus e Ferragni hanno varcato
12 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 41/2023
11 Febbraio 2023 -
Talk Sky, “Per un pugno di dati. Come tutelare la nostra Privacy nel web”
11 Febbraio 2023 -
Safer Internet Day, il mio intervento
10 Febbraio 2023 -
È la persona giusta per te? Te lo dice l’algoritmo
10 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 40/2023
10 Febbraio 2023 -
Censis, Facebook secondo canale di informazione per italiani. YouTube supera radio quotidiani online, spopola tra giovani
9 Febbraio 2023 -
La mia intervista su Italian Tech
9 Febbraio 2023 -
Scorza: “Stop al business online sulla pelle dei minori”
9 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 39/2023
9 Febbraio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
8 Febbraio 2023 -
Su Key4biz, La privacy degli ultimi
8 Febbraio 2023 -
Panorama: Il lato nero di Tik Tok
8 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 38/2023
8 Febbraio 2023 -
Safer Internet Day, per un’agenda digitale dei più piccoli
7 Febbraio 2023 -
8 FEBBRAIO, PERCORSO DI FORMAZIONE AMBASCIATORI DI PRIVACY E SICUREZZA INFORMATICA
7 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 37/2023
7 Febbraio 2023 -
Replika attualmente inaccessibile dall’Italia
6 Febbraio 2023 -
Olimpiadi italiane di cybersicurezza, oggi al terzo camp di formazione dei partecipanti alle selezioni finali
6 Febbraio 2023 -
Bullismo: Iss, 15% giovani colpiti, anche da quello “cyber”
6 Febbraio 2023 -
Il Safer internet day e le 3 priorità in un’agenda digitale per bambini e adolescenti
6 Febbraio 2023 -
“Consapevoli e sicuri. Un impegno per l’Italia digitale di oggi e di domani”. Oggi in diretta streaming il dialogo con studenti di tutta Italia
6 Febbraio 2023 -
Al Comune di Milano, al via il registro alias
6 Febbraio 2023 -
6/7 febbraio, Safer Internet Day 2023, evento Telefono Azzurro
6 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 36/2023
6 Febbraio 2023 -
6 Febbraio, OLIMPIADI ITALIANE DI CYBERSICUREZZA, CAMP PER LA PREPARAZIONE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI alle selezioni finali
5 Febbraio 2023 -
Su Agenda Digitale, Perché abbiamo bloccato Replika, minori a rischio
4 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 35/2023
4 Febbraio 2023 -
6 febbraio, incontro “Consapevoli e sicuri. Un impegno per l’Italia digitale di oggi e domani”
4 Febbraio 2023 -
“La privacy degli ultimi” a Radio1-Rai Gr Parlamento
3 Febbraio 2023 -
Il caso del fascicolo sanitario violato arriva al Garante della Privacy
3 Febbraio 2023 -
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
3 Febbraio 2023 -
60 ANNI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI, LE SFIDE DEL FUTURO E IL DOVERE DELLA VERITÀ
3 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 34/2023
3 Febbraio 2023 -
3 FEBBRAIO, IL GIORNALISMO ALLA SFIDA DEL FUTURO, EVENTO PER I 60 ANNI DELL’ORDINE
2 Febbraio 2023 -
Cyberbullismo: genitori vittima a studenti, parlatene con altri
2 Febbraio 2023 -
“Senza rete”, il docufilm sul cyberbullismo della Polizia di Stato
2 Febbraio 2023 -
Manifesto di Pietrarsa, dalle parole ai fatti dalla parte dei più piccoli
2 Febbraio 2023 -
Su La Svolta, La diversità degli uguali
2 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 33/2023
2 Febbraio 2023 -
Cyberbullismo, il docufilm della Polizia di Stato
1 Febbraio 2023 -
PRIVACY, un’opportunità di business
1 Febbraio 2023 -
Privacy, le sfide del Metaverso
1 Febbraio 2023 -
LPN-Toscana: Ordine psicologi, bullismo e cyberbullismo fenomeni acuti
1 Febbraio 2023 -
PRIVACY DAILY 32/2023
1 Febbraio 2023 -
Convegno Garante privacy, Giornata europea della protezione dei dati personali.
1 Febbraio 2023 -
1 febbraio 2023, evento Gruppo BNP Paribas, “La privacy che verrà”
31 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
31 Gennaio 2023 -
Le big tech licenziano non per l’antitrust ma perché è scoppiata la bolla legata al Covid
31 Gennaio 2023 -
Su Italian Tech, Replika: la chat(bot) degli orrori
31 Gennaio 2023 -
PRIVACY DAILY 31/2023
31 Gennaio 2023 -
Consumatori all’Ue, ‘cautela su joint venture Big Tlc’. Il 10/2 Bruxelles decide su piano pubblicitario contro major Usa
30 Gennaio 2023 -
30 gennaio, Incontro I-Com – “Destinazione Metaverso. I possibili sentieri del mercato e della regolazione in Europa e Italia”
30 Gennaio 2023 -
Convegno Garante privacy, Giornata europea – Una delle sfide del Metaverso sarà assicurare la trasparenza dei trattamenti dati
30 Gennaio 2023 -
PRIVACY DAILY 30/2023
30 Gennaio 2023 -
PRIVACY DAILY 28/2023
28 Gennaio 2023 -
L’uso di algoritmi in sanità richiede garanzie adeguate per i diritti e le libertà degli interessati
28 Gennaio 2023 -
DIGITALE: PER IL SAFER INTERNET DAY A CONFRONTO TELEFONO AZZURRO E GOVERNO E ISTITUZIONI
27 Gennaio 2023 -
“La Privacy degli ultimi” all’inaugurazione della VIII edizione del Master in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert
27 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
27 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 27/2023
27 Gennaio 2023 -
GIOVANI. POST COL CONTAGOCCE E PROFILI FAKE, LA NUOVA VITA ONLINE DELLA GENERAZIONE Z IN ITALIA
26 Gennaio 2023 -
26 gennaio, evento Bicocca Privacy Day
26 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 26/2023
26 Gennaio 2023 -
“La privacy degli ultimi” a Radio Activa Plus
25 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 25/2023
25 Gennaio 2023 -
25 gennaio, Luiss – Presentazione del libro “Ingovernabili – Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza” di Andrea Minuto Rizzo e Roberto Sommella
24 Gennaio 2023 -
30 gennaio, evento Garante privacy, “Il Metaverso tra utopie e distopie” – Giornata europea della protezione dei dati personali
24 Gennaio 2023 -
Venerdì 27 gennaio – Giornata inaugurale dell’VIII edizione del Master Protezione dei dati personali – Presentazione del libro “La privacy degli ultimi”
24 Gennaio 2023 -
25 gennaio, Luiss – evento di apertura del primo progetto nazionale di Educazione Digitale rivolto alle scuole superiori
24 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 24/2023
24 Gennaio 2023 -
Digitale: caos password, a breve ne potrebbe bastare una sola
23 Gennaio 2023 -
“Fotografa la tua sorellina nuda”, “Uccidi tuo padre”: l’inquietante chat con l’app di intelligenza artificiale
23 Gennaio 2023 -
Davvero l’unica soluzione è uscire dai social?
23 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 23/2023
23 Gennaio 2023 -
24 gennaio, Bruxelles – evento “Economia digitale e protezione dei dati: cosa ci aspetta nel 2023”
22 Gennaio 2023 -
Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza. Lunedì 23 gennaio partecipo al Camp per la preparazione delle ragazze e dei ragazzi alle selezioni finali
20 Gennaio 2023 -
Lectio Magistralis su “Antitrust & privacy intersection. Condotte abusive e problemi di tutela della privacy” – Luiss Guido Carli
20 Gennaio 2023 -
L’App per diabetici Eversense XL ha violato la privacy, ecco i motivi della sanzione
20 Gennaio 2023 -
GIRA UN VIDEO E DIVENTA “AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”. IL CONTEST DEL GARANTE PRIVACY DEDICATO ALLE SCUOLE
20 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 20/2023
20 Gennaio 2023 -
IMMEDIAPRESS/KASPERSKY E LE MINACCE PER LE AZIENDE NEL 2023: MEDIA BLACKMAIL, FAKE DATA LEAK E PIU’ ATTACCHI VIA CLOUD
19 Gennaio 2023 -
Messina Denaro. La riservatezza appartiene a tutti, mostri inclusi
19 Gennaio 2023 -
Lo sfruttamento dei baby influencer, una questione di privacy e responsabilità genitoriale
19 Gennaio 2023 -
Messina Denaro: eccessivo pubblicare referti e dettagli strettamente clinici
19 Gennaio 2023 -
Sanità: liste di attesa, Garante privacy avvia istruttoria su algoritmo Regione veneto
19 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 19/2023
19 Gennaio 2023 -
A Radio Activa Plus per parlare de “La privacy degli ultimi”
18 Gennaio 2023 -
Le novità in materia di diritto all’oblio e i consigli pratici per difenderci dalle chiamate indesiderate. Questa sera, ore 20.00, su LaC TV
18 Gennaio 2023 -
«Le cartelle cliniche di Messina Denaro? È il diritto di cronaca mal interpretato», il parere di Vitalba Azzollini
18 Gennaio 2023 -
Cose [difficili] da Garante ;-)
18 Gennaio 2023 -
Sì allo smartworking (ma anche alla privacy)
18 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
18 Gennaio 2023 -
Privacy Daily – 18/2023
18 Gennaio 2023 -
Privacy, Butti e Garante incontrano TikTok su sicurezza dati utenti. Altri incontri per verificare attuazione impegni della piattaforma
17 Gennaio 2023 -
Internet non è gratis. E ora che si fa?
17 Gennaio 2023 -
Pubblicità online, Scorza: “Ecco i tre scenari dopo la maxi multa a Meta”
17 Gennaio 2023 -
Privacy Daily – 17/2023
17 Gennaio 2023 -
Le sentenze sulla privacy spiegate semplice
16 Gennaio 2023 -
Eurogruppo, euro digitale sia sicuro, comodo da usare. Non deve sostituire contante e deve essere progetto comune
16 Gennaio 2023 -
GARANTISMI – QUANTO VALGONO I TUOI DATI, E IL FUTURO DI INTERNET
16 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 16/1
16 Gennaio 2023 -
Google Analytics, ci serve ancora?
14 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 14/2023
14 Gennaio 2023 -
Maxi-multa ad Areti: “Ecco i danni socio-economici di un errato trattamento dei dati”
13 Gennaio 2023 -
Tu vuò fa’ l’europeo: Biden richiama all’ordine le big tech
13 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
13 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 13/2023
13 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 12/2023
12 Gennaio 2023 -
Instagram e Facebook, stop alle pubblicità basate sul genere per tutelare adolescenti. Saranno note solo età e localizzazione
11 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 11/2023
11 Gennaio 2023 -
TikTok: Ue a Ceo, rispettare privacy soprattutto dei bambini
11 Gennaio 2023
Incontro commissario Reynders -
L’intelligenza artificiale non sia solo un affare per paperoni | Un mio pezzo su Milano Finanza
10 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 10/2023
10 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
9 Gennaio 2023 -
INTERNET: FARI GOVERNO SU TIK TOK, BUTTI ‘PROBLEMA SICUREZZA, PORTARE TEMA IN SEDE UE
9 Gennaio 2023 -
Video figlia Eva Kaili: Garante privacy, grave lesione della riservatezza del minore
9 Gennaio 2023 -
Telemarketing: primo numero bloccato ;-)
9 Gennaio 2023 -
Privacy Daily – 9/2023
9 Gennaio 2023 -
Appena nati e già online | Un mio pezzo su Specchio de La Stampa
8 Gennaio 2023 -
GARANTISMI – LE SFIDE DELLA PRIVACY NEL 2023
7 Gennaio 2023 -
Salute, amore, lavoro: quanto stiamo raccontando di noi a Chat GPT-3?
7 Gennaio 2023 -
PRIVACY DAILY 6/2023
6 Gennaio 2023 -
IMMEDIAPRESS/KASPERSKY: UNA NUOVA CAMPAGNA DI SPAM SU TWITTER RUBA LE CRIPTOVALUTE DEGLI UTENTI
5 Gennaio 2023 -
Internet, tre mesi e poi (forse) cambia tutto
5 Gennaio 2023 -
Il 2023 della privacy: conflitti con le big tech e il nodo cookie wall
5 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
5 Gennaio 2023 -
Generazione Smartphone
5 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 5/2023
5 Gennaio 2023 -
Istat, cybersecurity preoccupa il 45,1% delle imprese più grandi
4 Gennaio 2023 -
Privacy Daily 4/2023
4 Gennaio 2023 -
Privacy e test genetici | Ne parlo con Vanity Fair
4 Gennaio 2023 -
Le iniziative delle altre Autorità
3 Gennaio 2023 -
Italia decima al mondo per violazioni dei dati
3 Gennaio 2023 -
Il caso Vagnato: ladri di biciclette e ladri di dignità
3 Gennaio 2023 -
PRIVACY DAILY | 2/2023
3 Gennaio 2023 -
REVENGE PORN: REPORT POLIZIA POSTALE, ‘244 CASI NEL 2022, 34 CONTRO MINORI’ =
3 Gennaio 2023
‘442 casi di truffe romantiche e 103 denunce’ -
Telemarketing selvaggio | Mia intervista su La Repubblica
3 Gennaio 2023 -
Investire sui dati
2 Gennaio 2023 -
Ha ragione Mattarella: bisogna investire sui dati per rilanciare l’Italia
2 Gennaio 2023 -
Privacy Daily | 1/2023
2 Gennaio 2023 -
Un anno di #cosedagarante
31 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 30 dicembre 2022
30 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: Adozioni gay, eutanasia, intelligenza artificiale. Come la pensa Chat Gpt-3: progressista, ma anche un po’ democristiano
29 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 29 Dicembre 2022
29 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 28 Dicembre 2022
28 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 27 Dicembre 2022
27 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 23 Dicembre 2022
23 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 22 dicembre 2022
22 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 21 dicembre 2022
21 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 20 dicembre 2022
20 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 19 Dicembre 2022
19 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: Insieme agli smartphone usati attenti a non vendere anche le nostre vite
18 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 17 Dicembre 2022
17 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 16 Dicembre 2022
16 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 15 Dicembre 2022
15 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 14 Dicembre 2022
14 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 13 Dicembre 2022
13 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 12 dicembre 2022
12 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: In difesa dell’anonimato online. I leoni da tastiera non si battono eliminandolo
11 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 9 Dicembre 2022
9 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 8 Dicembre 2022
8 Dicembre 2022 -
Garantismi – Sanzione di 2 mln di euro del Garante alla società proprietaria di Clubhouse, il social delle chat vocali
7 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: Fermiamo i processi mediatici tra adolescenti sui social
7 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 7 dicembre 2022
7 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 6 Dicembre 2022
6 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: Contrasto alla pornografia non consensuale: istruzioni per l’uso
5 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 5 dicembre 2022
5 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 2 dicembre 2022
2 Dicembre 2022 -
Privacy Daily – 1 dicembre 2022
1 Dicembre 2022 -
Governare il futuro: Segreti poco segreti: una ricerca fa tremare le amministrazioni pubbliche di mezzo mondo
30 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 30 Novembre 2022
30 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 29 Novembre 2022
29 Novembre 2022 -
Governare il futuro: Rendere reato il porno deep fake: un’idea inglese da imitare
28 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 28 Novembre 2022
28 Novembre 2022 -
Governare il futuro: Le parole d’odio che restano in rete: le grandi piattaforme le rimuovono meno di prima
26 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 25 novembre 2022
25 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 24 Novembre 2022
24 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 23 Novembre 2022
23 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 22 Novembre 2022
22 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 21 novembre 2022
21 Novembre 2022 -
Governare il futuro: Difendersi da Twitter di Musk. Consigli per gli utenti: scaricate i vostri tweet (in questo modo)
18 Novembre 2022 -
Privacy Daily 18 Novembre 2022
18 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 17 Novembre 2022
17 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 16 Novembre 2022
16 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 15 Novembre 2022
15 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 14 Novembre 2022
14 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 11 Novembre 2022
11 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 10 Novembre 2022
10 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 9 novembre 2022
9 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 8 Novembre 2022
8 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 7 novembre 2022
7 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 4 Novembre 2022
4 Novembre 2022 -
Governare il futuro: Il medico ambizioso è maschio, l’infermiere sensibile è femmina. Il giochino per capire come l’intelligenza artificiale discrimina
3 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 3 novembre 2022
3 Novembre 2022 -
Governare il futuro: Musk e Twitter: non è normale che arriva un nuovo ferroviere e il treno cambia strada
2 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 2 novembre 2022
2 Novembre 2022 -
Privacy Daily – 31 ottobre 2022
31 Ottobre 2022 -
Privacy Daily 28 ottobre 2022
28 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 27 ottobre 2022
27 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 26 ottobre 2022
26 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – Con o senza ministro, siamo un Paese maledettamente analfabeta digitale. Il Governo deve occuparsene
25 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 25 ottobre 2022
25 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 24 ottobre 2022
24 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 21 ottobre 2022
21 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – La app Fakeyou, i falsificatori si innovano: tempi duri per la verità
20 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 20 ottobre 2022
20 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 19 ottobre 2022
19 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 18 ottobre 2022
18 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – La privacy è importante per sette consumatori su dieci. Ora la pretendono
17 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 17 ottobre 2022
17 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – E se il destino della guerra in Ucraina ora dipendesse solo da Elon Musk?
14 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 14 ottobre 2022
14 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 13 ottobre 2022
13 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – Cinquecento milioni di bambini online fingono di essere adulti
12 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 12 ottobre 2022
12 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 11 ottobre 2022
11 Ottobre 2022 -
Trattamento dati sanitari: “Sì, ma con il consenso a fasi progressive”
10 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 10 ottobre 2022
10 Ottobre 2022 -
Garantismi – L’Executive Order di Biden: Data Privacy Agreement e futuro del Trasferimento Dati (e di Analytics)
7 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 7 ottobre 2022
7 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 6 ottobre 2022
6 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – L’epopea dell’uccellino. Se Musk trasforma Twitter in un’app tuttofare è un problema per tutti
5 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 5 ottobre 2022
5 Ottobre 2022 -
Privacy Daily – 4 ottobre 2022
4 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – Una priorità per i primi 100 giorni di Governo: tenere i bambini infratredicenni fuori dai social
3 Ottobre 2022 -
Privacy Daily 3 ottobre 2022
3 Ottobre 2022 -
Governare il futuro – The social atrocity: Amnesty accusa Facebook di pulizia etnica
30 Settembre 2022 -
Privacy Daily – 30 settembre 2022
30 Settembre 2022 -
Garantismi – Il Manifesto di Pietrarsa
26 Settembre 2022 -
Due anni da ¼ di Garante ;-)
1 Agosto 2022 -
Privacy Daily 1 agosto 2022
1 Agosto 2022 -
Privacy Daily – 29 luglio 2022
29 Luglio 2022 -
Privacy Daily 28 luglio 2022
28 Luglio 2022 -
Privacy Daily 27 luglio 2022
27 Luglio 2022 -
Privacy Daily 22 luglio 2022
22 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 20 luglio 2022
20 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 19 luglio 2022
19 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 18 luglio 2022
18 Luglio 2022 -
Banche: “Devono verificare l’effettiva legittimazione dei terzi a ricevere informazioni sui clienti prima di soddisfare eventuali richieste”
15 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 15 luglio 2021
15 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 14 luglio 2022
14 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 13 luglio 2022
13 Luglio 2022 -
Garantismi – Legittimo interesse. Il Garante bacchetta TikTok
12 Luglio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Giovanni Scifoni
10 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 8 luglio 2022
8 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 7 luglio 2022
7 Luglio 2022 -
Garantismi – Deepfake: di cosa dobbiamo avere davvero paura?
6 Luglio 2022 -
Governare il futuro – Quella sottile linea rossa tra la privacy e il divieto di aborto negli USA
5 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 4 luglio 2022
4 Luglio 2022 -
Revenge porn: “Il Garante si attiva in 48 ore, ma la prudenza è la miglior difesa”
3 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 1 luglio 2022
1 Luglio 2022 -
Privacy Daily – 29 giugno 2022
29 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 28 giugno 2022
28 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 27 giugno 2022
27 Giugno 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Roberta Capua
26 Giugno 2022 -
Stop all’uso degli Analytics: dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
26 Giugno 2022 -
Garantismi – Vietato l’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
24 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 24 giugno 2022
24 Giugno 2022 -
Garantismi – PimEyes è il sito più pericoloso che potete trovare online
23 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 23 giugno 2022
23 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 22 giugno 2022
22 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 21 giugno 2022
21 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 20 giugno 2022
20 Giugno 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Eleonora Daniele
19 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 17 giugno 2022
17 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 16 giugno 2022
16 Giugno 2022 -
Privacy Daily 15 giugno 2022
15 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 14 giugno 2022
14 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 13 giugno 2022
13 Giugno 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Francescapia De Rita
12 Giugno 2022 -
Nuovo appuntamento con #LIBRARY
12 Giugno 2022 -
Pubblicazioni scientifiche: attenzione alla privacy dei pazienti
12 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 10 giugno 2022
10 Giugno 2022 -
Governare il futuro – Taxi senza tassista. Per ora a San Francisco ma è solo questione di tempo
9 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 9 giugno 2022
9 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 8 giugno 2022
8 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 7 giugno 2022
7 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 6 giugno 2022
6 Giugno 2022 -
Diritto all’oblio: “Non si rimuove dal web l’articolo di un defunto. Ecco perché”
3 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 3 giugno 2022
3 Giugno 2022 -
Garantismi – Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?
1 Giugno 2022 -
Privacy Daily – 1 giugno 2022
1 Giugno 2022 -
Governare il futuro – Boiler summer cup: la vera challenge è fermare questa challenge
31 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 31 maggio 2022
31 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 30 maggio 2022
30 Maggio 2022 -
Garantismi – Cancellarsi dalle APP: su Apple diventa più facile!
28 Maggio 2022 -
Recupero crediti: “Le finanziarie non possono contattare congiunti dei debitori”
28 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 27 maggio 2022
27 Maggio 2022 -
Governare il futuro – Apple: cancellare un account deve essere questione di un tap
26 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 25 maggio 2022
25 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 24 maggio 2022
24 Maggio 2022 -
Privacy Daily 23 maggio 2022
23 Maggio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Ema Stokholma
22 Maggio 2022 -
Whistleblowing: “Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti”
21 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 20 maggio 2022
20 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 19 maggio 2022
19 Maggio 2022 -
Governare il futuro – Online migliaia di moduli con il trucco
18 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 18 maggio 2022
18 Maggio 2022 -
Garantismi – Rubano le mail e non solo
17 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 17 maggio 2022
17 Maggio 2022 -
Privacy Daily 16 maggio 2022
16 Maggio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Domenico Quirico
15 Maggio 2022 -
Nuovo appuntamento con #LIBRARY
15 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 13 maggio 2022
13 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 12 maggio 2022
12 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 11 maggio 2022
11 Maggio 2022 -
Privacy Daily 10 maggio 2022
10 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 9 maggio 2022
9 Maggio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Rita dalla Chiesa
8 Maggio 2022 -
Persone riprese in manette: “Essere ristretti nella propria libertà, non può significare essere espropriati della propria dignità”
6 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 6 maggio 2022
6 Maggio 2022 -
Governare il futuro – Il metaverso non esiste, parola di Snapchat
5 Maggio 2022 -
Privacy daily – 5 maggio
5 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 4 maggio 2022
4 Maggio 2022 -
Garantismi – Scoring reputazionale. L’algoritmo che giudica
3 Maggio 2022 -
Governare il futuro – Lo stato d’animo in giro per il mondo? Chiedilo ai social
3 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 3 maggio 2022
3 Maggio 2022 -
Privacy Daily – 29 aprile 2022
29 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 28 aprile 2022
28 Aprile 2022 -
Governare il futuro – Allarme del Consiglio d’Europa: undici anni, l’età della prima volta nei siti porno dei bambini europei
27 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 27 aprile 2022
27 Aprile 2022 -
Referendum: “Il no del Garante è un no all’idea che il digitale si trasformi in uno strumento di affievolimento di quei diritti che dovrebbero invece ampliare”
26 Aprile 2022 -
Garantismi – Gruppi delle mamme. Regole e privacy
26 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 26 aprile 2022
26 Aprile 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Sandro Marenco
24 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 22 aprile 2022
22 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 21 aprile 2022
21 Aprile 2022 -
Governare il futuro – Una proposta di legge per rendere più trasparente la moderazione sui social
20 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 20 aprile 2022
20 Aprile 2022 -
Governare il futuro – USA: basta sfruttare i bambini a caccia di click, parola di Chris 17 anni
19 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 19 aprile 2022
19 Aprile 2022 -
Banca dati S.I.Mo.I.Tel.: “Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti”
15 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 15 aprile 2022
15 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 14 aprile 2022
14 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 13 aprile 2022
13 Aprile 2022 -
Governare il futuro – Musk “compra” Twitter e Twitter diventa più rispettosa della libertà di parola
12 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 12 aprile 2022
12 Aprile 2022 -
#Garantismi – Dati biometrici: in vendita obbligata
11 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 11 aprile 2022
11 Aprile 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Giancarlo Magalli
10 Aprile 2022 -
Nuovo appuntamento con #LIBRARY
9 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 8 aprile 2022
8 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 7 aprile 2022
7 Aprile 2022 -
Governare il futuro – Fuori da Facebook senza ragione. Un problema tecnico che fa riflettere
5 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 5 aprile 2022
5 Aprile 2022 -
Nuova puntata di #Garantismi con Matteo Flora
4 Aprile 2022 -
Privacy Daily – 4 Aprile 2022
4 Aprile 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Maria Teresa Ruta
3 Aprile 2022 -
Nuovo RPO: “Novità e garanzie per consumatori e aziende in regola”
1 Aprile 2022 -
Governare il futuro – I Giudici francesi bacchettano Google: si è approfittato dei piccoli sviluppatori di app
1 Aprile 2022 -
Privacy Daily -1 aprile 2022
1 Aprile 2022 -
Dark Pattern: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”
31 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 31 marzo 2022
31 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 30 marzo 2022
30 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Getty Images: facce (e dati biometrici) in vendita
29 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 29 marzo 2022
29 Marzo 2022 -
#Garantismi – Dati sintetici
28 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 28 marzo 2022
28 Marzo 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Massimiliano Dona
28 Marzo 2022 -
Nuovo appuntamento con #LIBRARY
26 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 25 marzo 2022
25 Marzo 2022 -
Multe troppo trasparenti: “La PA può essere efficiente senza violare i dati dei cittadini”
24 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Ora l’intelligenza artificiale (sui monopattini) rispetta il codice della strada
24 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 24 marzo 2022
24 Marzo 2022 -
#Garantismi – Riconoscimento facciale. Russia e Ukraina
23 Marzo 2022 -
Data breach: “Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati”
23 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 23 marzo 2022
23 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 22 marzo 2022
22 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 21 marzo 2022
21 Marzo 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Monica Boggioni
20 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Il Parlamento europeo apre un’inchiesta sull’uso di Pegasus
18 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 18 marzo 2022
18 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Bloccata la collezionatrice di facce
17 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 17 marzo 2022
17 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 16 marzo 2022
16 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 15 marzo 2022
15 Marzo 2022 -
#Garantismi – Bambini e rete
14 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 14 marzo 2022
14 Marzo 2022 -
La privacy secondo te: la parola a iPantellas
13 Marzo 2022 -
Nuovo appuntamento con #LIBRARY
12 Marzo 2022 -
Governare il futuro – USA, la Federal Trade Commission contro chi tratta i dati dei bambini
11 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 11 marzo 2022
11 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Biden alle big tech: “Basta esperimenti sociali sui nostri figli”
10 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 10 marzo 2022
10 Marzo 2022 -
Caso Clearview AI: “Stop alla pesca a strascico dei dati dei cittadini”
9 Marzo 2022 -
#Garantismi – CLEARVIEW.AI: maxi multa di 20 milioni di euro del Garante privacy
9 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 9 marzo 2022
9 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 8 marzo 2022
8 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 7 marzo 2022
7 Marzo 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Padre Antonio Spadaro
6 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 4 marzo 2022
4 Marzo 2022 -
I provvedimenti spiegati semplice. La nuova rubrica di #cosedagarante
3 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 3 marzo 2022
3 Marzo 2022 -
Governare il futuro – La guerra ai tempi di internet
2 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 2 marzo 2022
2 Marzo 2022 -
Governare il futuro – Si chiama “Truth”, “Verità” in inglese il social network appena lanciato dall’ex presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump.
1 Marzo 2022 -
Privacy Daily – 1 marzo 2022
1 Marzo 2022 -
#Garantismi – La rete e la guerra. Il ruolo dei social
28 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 28 febbraio 2022
28 Febbraio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Bruno Vespa
27 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 25 febbraio 2022
25 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 24 febbraio 2022
24 Febbraio 2022 -
Governare il futuro – La voce non mente (o almeno non mentiva)
23 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 23 febbraio 2022
23 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 22 febbraio 2022
22 Febbraio 2022 -
#Garantismi – Truth Social: il nuovo social network di Donald Trump
21 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 21 febbraio 2022
21 Febbraio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Milly Carlucci
20 Febbraio 2022 -
Governare il futuro – Una legge dalla parte dei bambini online
18 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 18 febbraio 2022
18 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 17 febbraio 2022
17 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 16 febbraio 2022
16 Febbraio 2022 -
Governare il futuro – NFT, piattaforme già chiuse perché i furbetti sono più degli onesti
15 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 15 febbraio 2022
15 Febbraio 2022 -
#Garantismi – San Valentino. Frodi d’amore
14 Febbraio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Paola Pisano
14 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 14 febbraio 2022
14 Febbraio 2022 -
Arriva la Newsletter di #cosedagarante! Iscrivetevi!
12 Febbraio 2022 -
L’agenda della settimana
12 Febbraio 2022 -
Governare il futuro – Aspirapolveri intelligenti, occhio che non aspirino anche troppi dati
11 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 11 febbraio 2022
11 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 10 febbraio 2022
10 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 9 febbraio 2022
9 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 8 febbraio 2022
8 Febbraio 2022 -
#Garantismi – Internet e bambini: Safer Internet day 2022
7 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 7 febbraio 2022
7 Febbraio 2022 -
La privacy secondo te: la parola a Giancane
6 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 4 febbraio 2022
4 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 3 febbraio 2022
3 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 2 febbraio 2022
2 Febbraio 2022 -
Privacy Daily – 1 febbraio 2022
1 Febbraio 2022 -
Privacy Daily 31 gennaio 2022
31 Gennaio 2022 -
La privacy secondo te: la nuova rubrica di #cosedagarante insieme a Italian Tech
30 Gennaio 2022 -
Parte #LIBRARY, la nuova rubrica di Guido Scorza
28 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 28 gennaio 2022
28 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 27 gennaio 2022
27 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 26 gennaio 2022
26 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 25 gennaio 2022
25 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 24 gennaio 2021
24 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 21 gennaio 2022
21 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 20 gennaio 2022
20 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 19 gennaio 2022
19 Gennaio 2022 -
Governare il futuro – Negli Usa una proposta di legge dalla parte dei consumatori
18 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 18 gennaio 2022
18 Gennaio 2022 -
#Garantismi – Analytics è illegale. Ma davvero? E ora?
17 Gennaio 2022 -
Governare il futuro – I fact-checker a YouTube, fare di più contro la disinformazione
17 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 17 gennaio 2022
17 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 14 gennaio 2022
14 Gennaio 2022 -
Governare il futuro -L’irresistibile tentazione del riconoscimento facciale
13 Gennaio 2022 -
Privacy Daily -13 gennaio 2022
13 Gennaio 2022 -
Governare il futuro – Boomy, l’A.I. che vuole rivoluzionare l’industria musicale
12 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 12 gennaio 2022
12 Gennaio 2022 -
Governare il futuro – Avviso ai naviganti: Apple Airtag, occhio agli stalker
11 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 11 gennaio 2021
11 Gennaio 2022 -
#Garantismi – Privacy: tutti i trend del 2022 da conoscere!
10 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 10 gennaio 2022
10 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 7 gennaio 2022
7 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 5 gennaio 2022
5 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 4 gennaio 2022
4 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 3 gennaio 2022
3 Gennaio 2022 -
Privacy Daily – 31 dicembre 2021
31 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 30 dicembre 2021
30 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 29 dicembre 2021
29 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 28 dicembre 2021
28 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 27 dicembre 2021
27 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 23 dicembre 2021
23 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 22 dicembre 2021
22 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 21 dicembre 2021
21 Dicembre 2021 -
#Garantismi – I green pass ora si possono revocare. Quali sono i rischi?
20 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 20 dicembre 2021
20 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 17 dicembre 2021
17 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 16 dicembre 2021
16 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 15 dicembre 2021
15 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 14 dicembre 2021
14 Dicembre 2021 -
#Garantismi – Draghi nel mirino dei no vax: online il suo indirizzo di casa
13 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 13 dicembre 2021
13 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 10 dicembre 2021
10 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 09 dicembre 2021
9 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 7 dicembre 2021
7 Dicembre 2021 -
#Garantismi – Migranti e sorveglianza biometrica. Lo studio
6 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 6 dicembre 2021
6 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 3 dicembre 2021
3 Dicembre 2021 -
Governare il futuro – Innamorati o spioni? Occhio alle app-spia
2 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 2 dicembre 2021
2 Dicembre 2021 -
Governare il futuro – Formiamo i cittadini a convivere con gli algoritmi
1 Dicembre 2021 -
Privacy Daily – 1 dicembre 2021
1 Dicembre 2021 -
Governare il futuro – Parole d’odio online: ammonire è meglio che vietare?
30 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 30 novembre 2021
30 Novembre 2021 -
#cosedagarante: L’agenda della settimana 29 novembre – 5 dicembre
29 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 29 novembre 2021
29 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Pornografia non consensuale, è l’ora della tolleranza zero
28 Novembre 2021 -
Privacy Week: 22-28 novembre
27 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Il brand simbolo del sapone eco lascia i social per protesta
27 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 26 novembre 2021
26 Novembre 2021 -
Privacy Daily -25 novembre 2021
25 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 24 novembre 2021
24 Novembre 2021 -
Governare il futuro – I dati degli utenti di un sito per adulti a disposizione di tutti
23 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 23 novembre 2021
23 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 22 novembre 2021
22 Novembre 2021 -
Privacy Week: 15-21 novembre
20 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 19 novembre 2021
19 Novembre 2021 -
Governare il futuro – No ai dati biometrici per entrare a un concerto
18 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 18 novembre 2021
18 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Gli investitori contro Snapchat per colpa di Apple
17 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 17 novembre 2021
17 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Twitter, sopprimere l’anonimato online non risolve
16 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 16 novembre 2021
16 Novembre 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana 15-21 novembre
15 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 15 novembre 2021
15 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 12 novembre 2021
12 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 11 novembre 2021
11 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Combattere il cyberflashing è una questione di civiltà
11 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 10 novembre 2021
10 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Finto ginecologo molestatore a causa dei dati personali trattati male
10 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Tante, troppe applicazioni pericolose negli store
9 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 9 novembre 2021
9 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 8 novembre 2021
8 Novembre 2021 -
Privacy Week – 6 novembre 2021
6 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 5 novembre 2021
5 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 4 novembre 2021
4 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Perché Facebook non userà più il riconoscimento facciale
4 Novembre 2021 -
Governare il futuro – Che succede se anche i grandi si cimentano nel deepfake
3 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 3 novembre 2021
3 Novembre 2021 -
Privacy Daily – 2 novembre 2021
2 Novembre 2021 -
Privacy Week – Nuovo appuntamento
30 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 29 ottobre 2021
29 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Twitter: abbiamo promosso più i contenuti di destra ma non sappiamo perché
29 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 28 ottobre 2021
28 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – A proposito di Apple, della privacy e del mercato
27 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 27 ottobre 2021
26 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Facebook vista dall’Oversight Board di Facebook
26 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 26 ottobre 2021
26 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 25 ottobre 2021
25 Ottobre 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana 25-31 ottobre
25 Ottobre 2021 -
Privacy Week – Nuovo appuntamento
23 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Trump alla sfida dei social
22 Ottobre 2021 -
Privacy Daily -22 ottobre 2021
22 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 21 ottobre 2021
21 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – La faccia dei bambini per un panino? No grazie
20 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 20 ottobre 2021
20 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Canon nei guai, fa la furbetta con l’inchiostro delle stampanti.
19 Ottobre 2021 -
#Garantismi – Davvero la privacy è un ostacolo per la salute?
18 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 18 ottobre 2021
18 Ottobre 2021 -
Nuovo appuntamento con Privacy Week.
16 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – L’annuncio di Coach: “Non distruggeremo più i prodotti in eccesso”.
15 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 15 ottobre 2021
15 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – In Francia giro di vite contro i siti porno che non tengono fuori i minori.
14 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 14 ottobre 2021
14 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Le donne lasciate off-line costano al mondo centinaia di miliardi di dollari.
13 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 13 ottobre 2021
13 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Instagram, piccoli passi dalla parte dei bambini.
12 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Anche le big tech sbagliano e quando accade paghiamo tutti.
12 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 12 ottobre 2021
12 Ottobre 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana (11-17 ottobre 2021)
11 Ottobre 2021 -
#Garantismi – Rayban Stories e i rischi per la privacy.
11 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 11 ottobre 2021
11 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 8 ottobre 2021
8 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 7 ottobre 2021
7 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – Ode al webdesign (quando tutela i diritti dei consumatori).
6 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 6 settembre 2021
6 Ottobre 2021 -
Governare il futuro – L’irresistibile tentazione della password sul post-it.
5 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 5 ottobre 2021
5 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 4 ottobre 2021
4 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 2 ottobre 2021
2 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 1 ottobre 2021
1 Ottobre 2021 -
Privacy Daily – 30 settembre 2021
30 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Gli Usa continuano a essere i più golosi dei dati degli utenti delle big tech.
29 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 29 settembre 2021
29 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Ancora un po’ e il libro ce lo racconterà un robot.
28 Settembre 2021 -
28 Settembre 2021
-
Privacy Daily – 27 settembre 2021
27 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 25 settembre 2021
25 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Tante, troppe applicazioni pericolose negli store.
24 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 24 settembre 2021
24 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 23 settembre 2021
23 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Per l’Onu l’intelligenza artificiale è preziosa ma va governata subito.
22 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 22 settembre 2021
22 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Davvero la privacy dei rifugiati vale così poco?
21 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 21 settembre 2021
21 Settembre 2021 -
Privacy Week – Nuovo appuntamento.
20 Settembre 2021 -
Garantismi – Come rimuovere i contenuti di Cyberbullismo di minori gratis grazie al Garante della Privacy
20 Settembre 2021 -
Privacy Daily 20 settembre 2021
20 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 18 settembre 2021
18 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 17 settembre 2021
17 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Un’orribile app trasforma qualsiasi donna in una pornostar.
16 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 16 settembre 2021
16 Settembre 2021 -
Governare il futuro – La legge di Facebook non è uguale per tutti.
15 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 15 settembre 2021
15 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Brasile, per gestori di piattaforme online vietato rimuovere contenuti.
14 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 14 settembre 2021
14 Settembre 2021 -
#Garantismi – Multe del Garante al Comune di Roma e alla Regione Lombardia: chi paga e dove vanno i soldi?
13 Settembre 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana (13-19 settembre 2021)
13 Settembre 2021 -
Privacy daily – 13 settembre 2021
13 Settembre 2021 -
Privacy Week. La rubrica settimanale di Guido Scorza riparte e cambia volto.
11 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 11 settembre 2021
11 Settembre 2021 -
Governare il futuro – In Cina in arrivo l’unicorno robot che conquisterà i nostri bambini.
10 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 10 settembre 2021
10 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Crittografia e contrasto alla pedopornografia online: il dibattito è aperto.
9 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 9 settembre 2021
9 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Niente lavoro? Forse è colpa dell’algoritmo!
8 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 8 settembre 2021
8 Settembre 2021 -
Governare il futuro – L’intelligenza artificiale di Facebook confonde persone di colore con primati.
7 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 7 settembre 2021
7 Settembre 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana (6-12 settembre 2021)
6 Settembre 2021 -
#Garantismi – Quali sfide per la privacy nel 2022?
6 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 6 settembre 2021
6 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Sciopero contro Twitch: deve fare di più contro l’odio online.
4 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 4 settembre 2021
4 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Instagram: dimmi quanti anni hai e ti dirò se puoi entrare
3 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 3 settembre 2021
3 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Due società di food delivery in Tribunale a Chicago: si sono approfittate della pandemia
2 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 2 settembre 2021
2 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Cina: videogiochi tre ore a settimana per i minorenni.
1 Settembre 2021 -
Privacy Daily – 1 settembre 2021
1 Settembre 2021 -
Governare il futuro – Facce in vendita.
31 Agosto 2021 -
Privacy Daily – 31 agosto 2021
31 Agosto 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (30 agosto – 5 settembre)
30 Agosto 2021 -
#Garantismi | Niente copia del Green pass
30 Agosto 2021 -
Greenpass cartaceo: istruzioni per un uso a prova di privacy
27 Agosto 2021 -
Da #cosedagarante tante #cosedavacanza
31 Luglio 2021 -
L’Australia non varerà nuove leggi sull’intelligenza artificiale (per ora)
31 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 31 luglio 2021
31 Luglio 2021 -
Basta un post e la disinformazione diventa benzina sul fuoco.
30 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 30 luglio 2021
30 Luglio 2021 -
Un anno di #cosedagarante.
29 Luglio 2021 -
Figli di un Dio minore online
29 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 29 luglio 2021
29 Luglio 2021 -
Offrono aiuto per dimagrire, ma cercano sesso
28 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 28 luglio 2021
28 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 27 luglio 2021
27 Luglio 2021 -
Scherzi digitali ad alto rischio
27 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 26 luglio 2021
26 Luglio 2021 -
Le soluzioni al Quiz di #COSEDAGARANTE
25 Luglio 2021 -
I Quiz di #COSEDAGARANTE. Questa settimana parliamo di… “Revenge porn e pornografia non consensuale”.
24 Luglio 2021 -
Google ci spiega il motore di ricerca Google
24 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 24 luglio 2021
24 Luglio 2021 -
La privacy secondo te: la parola a Khaby Lame
23 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 23 luglio 2021
23 Luglio 2021 -
La privacy secondo te.
22 Luglio 2021 -
A New York stop ai matrimoni via Zoom
22 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 22 luglio 2021
22 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 21 luglio 2021
21 Luglio 2021 -
Questa spiaggia non esiste
20 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 20 luglio 2021
20 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 19 luglio 2021
19 Luglio 2021 -
Le soluzioni al Quiz.
18 Luglio 2021 -
I Quiz di #COSEDAGARANTE “Informativa e consenso per l´uso dei cookie”.
17 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 17 luglio 2021
17 Luglio 2021 -
Occhio alla nostra rubrica telefonica. I dati al suo interno rappresentano un tesoro.
16 Luglio 2021 -
In Iran arriva l’app di dating di Stato contro la crisi della famiglia
16 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 16 luglio 2021
16 Luglio 2021 -
Search Atlas: il mondo è diverso a seconda da dove lo si guarda
15 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 15 luglio 2021
15 Luglio 2021 -
Se Twitter suggerisce di fidarsi di sei account falsi
14 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 14 luglio 2021
14 Luglio 2021 -
Donald Trump chiede i danni ai social network
13 Luglio 2021 -
Privacy Daily 13 luglio 2021
13 Luglio 2021 -
Le soluzioni al Quiz di #COSEDAGARANTE.
12 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 12 luglio 2021
12 Luglio 2021 -
I Quiz di #COSEDAGARANTE. Parliamo di… Videosorveglianza e normativa in materia di protezione dati.
10 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 10 luglio 2021
10 Luglio 2021 -
Errori da non fare sul web: consigli pratici per evitare brutte sorprese in vacanza
9 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 9 luglio 2021
9 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 8 luglio 2021
8 Luglio 2021 -
Cari politici state attenti. L’intelligenza artificiale vi osserva
7 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 7 luglio 2021
7 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 6 luglio 2021
6 Luglio 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (5-11 luglio)
5 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 5 luglio 2021
5 Luglio 2021 -
Le soluzioni al Quiz.
3 Luglio 2021 -
I Quiz di #COSEDAGARANTE. Parliamo di… Trattamento di dati nell’ambito della vaccinazione Covid-19.
3 Luglio 2021 -
Privacy e giocattoli intelligenti: istruzioni per l’uso
3 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 3 luglio 2021
3 Luglio 2021 -
Per ora i social potranno continuare nell’ostracismo digitale ai politici.
2 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 2 luglio 2021
2 Luglio 2021 -
Google nei guai in Inghilterra: ha diffuso notizie fuorvianti sul Covid
1 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 1 luglio 2021
1 Luglio 2021 -
Privacy Daily – 30 giugno 2021
30 Giugno 2021 -
Via da Youtube centinaia di video-denuncia di violazioni dei diritti umani
29 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 29 giugno 2021
29 Giugno 2021 -
#Garantismi | Cosa c’è davvero dentro al QR code del Green Pass?
28 Giugno 2021 -
Privacy Daily 28 giugno 2021
28 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 26 giugno 2021
26 Giugno 2021 -
Il medico non può chiedere al paziente se è sieropositivo solo per valutare se curarlo
25 Giugno 2021 -
La scuola è il nido della democrazia, parola della Corte Suprema
25 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 25 giugno 2021
25 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 24 giugno 2021
24 Giugno 2021 -
Green pass: occhio perchè quel QR-Code può dire molto di noi
23 Giugno 2021 -
Twitch alle prese con il sesso: difficile decidere quando un utente passa la misura
23 Giugno 2021 -
Se il riconoscimento facciale sbaglia e qualcuno perde la disoccupazione
22 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 22 giugno 2021
22 Giugno 2021 -
#cosedagarante | L’Agenda della settimana (21-27 giugno)
21 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 21 giugno 2021
21 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 20 giugno
20 Giugno 2021 -
Cari algoritmi lasciateci sorridere quando vogliamo
19 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 19 giugno 2021
19 Giugno 2021 -
Benvenuto #privacyweek
18 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 18 giugno 2021
18 Giugno 2021 -
eBay chiude all’hard. Quanto è difficile distinguere tra arte e porno
17 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 17 giugno 2021
17 Giugno 2021 -
Pakistan, se non ti vaccini ti disconnetto
16 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 16 giugno 2021
16 Giugno 2021 -
Apple ha truccato la vetrina del suo App store?
15 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 15 giugno 2021
15 Giugno 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (14-20 giugno)
14 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 14 giugno 2021
14 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 13 giugno 2021
13 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 12 giugno 2021
12 Giugno 2021 -
Lo sfruttamento sessuale corre in Rete come da nessuna altra parte
11 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 11 giugno 2021
11 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 10 giugno 2021
10 Giugno 2021 -
Non lasciamoci distrarre dalla global tax, le questioni dell’ecosistema digitale sono altre
9 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 9 giugno 2021
9 Giugno 2021 -
Apple: privacy di una studentessa violata e milioni di dollari di risarcimento
8 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 8 giugno 2021
8 Giugno 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (7-13 giugno)
7 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 7 giugno 2021
7 Giugno 2021 -
Le soluzioni al Quiz sui Dark Pattern
6 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 6 giugno 2021
6 Giugno 2021 -
Dark Pattern. Quando le interfacce ci fregano
5 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 6 giugno 2021
5 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 4 giugno 2021
4 Giugno 2021 -
Facebook sanzionerà chi diffonde troppe fake news. Che brutta idea
3 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 3 giugno 2021
3 Giugno 2021 -
Davvero Google vuole sapere dove siamo a tutti i costi?
1 Giugno 2021 -
Privacy Daily – 1 giugno 2021
1 Giugno 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (31 maggio-6 giugno)
31 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 31 maggio 2021
31 Maggio 2021 -
Privacy Daily 30 maggio 2021
30 Maggio 2021 -
A volte basta un’app per tornare nel far west
29 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 29 maggio 2021
29 Maggio 2021 -
Whatsapp porta in Tribunale il Governo indiano. Ma la questione riguarda tutti
28 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 28 maggio 2021
28 Maggio 2021 -
Il diritto a capire come funziona l’algoritmo prima di dire di sì
27 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 27 maggio 2021
27 Maggio 2021 -
In Florida vietato esiliare dai social i candidati politici
26 Maggio 2021 -
Privacy Daily 26 maggio 2021
26 Maggio 2021 -
Se l’India chiede ai social di “cancellare” la variante indiana
25 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 25 maggio 2021
25 Maggio 2021 -
#cosedagarante | Cronaca sì ma con giudizio e rispetto della persona
24 Maggio 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (24-30 maggio)
24 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 24 maggio 2021
24 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 23 maggio 2021
23 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 22 maggio 2021
22 Maggio 2021 -
I siti di incontri online, un pezzo del web nell’ombra
21 Maggio 2021 -
I vestiti, ora, li proveremo online
20 Maggio 2021 -
Occhi e orecchie indiscreti dentro le nostre case
19 Maggio 2021 -
Non sono i social a dover giudicare il nostro corpo
18 Maggio 2021 -
Bambini online: è un’emergenza, ecco i numeri
14 Maggio 2021 -
Apple, nel 2020 bloccate un milione di app a rischio frode
13 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 13 maggio 2021
13 Maggio 2021 -
Instagram per i bambini è una buona idea?
12 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 12 maggio 2021
12 Maggio 2021 -
Chat di incontri e ladri di emozioni
11 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 11 maggio 2021
11 Maggio 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (10-16 maggio)
10 Maggio 2021 -
#garantismi | Chat Truffa: la Privacy dei “cuori solitari”
10 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 10 maggio 2021
9 Maggio 2021 -
Twitter ci invita a pensarci due volte
8 Maggio 2021 -
Facebook vs Trump: la montagna ha partorito un topolino
7 Maggio 2021 -
Tre mosse per difendere i bambini dalla pedofilia online
6 Maggio 2021 -
L’innovazione tecnologica può difenderci dalle sue stesse derive
5 Maggio 2021 -
La lezione del calcio inglese ai social network
4 Maggio 2021 -
#cosedagarate | L’agenda della settimana (3-9 maggio)
4 Maggio 2021 -
Privacy Daily – 4 maggio 2021
4 Maggio 2021 -
Si scrive “dark pattern”, si legge guarda come ti frego a colpi di design
1 Maggio 2021 -
La tecnologia buona: i nostri smartphone contro i terremoti
30 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 29 aprile 2021
29 Aprile 2021 -
Maschere digitali per difenderci dal riconoscimento facciale
28 Aprile 2021 -
Le spie corrono su Linkedin
27 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 27 aprile 2021
27 Aprile 2021 -
#garantismi | #Passaporto di immunità: interviene il Garante
26 Aprile 2021 -
Privacy Daily 25 aprile 2021
25 Aprile 2021 -
Europa prima ai nastri di partenza della regolamentazione degli algoritmi
23 Aprile 2021 -
Editori e Google, un’altra battaglia da non perdere
22 Aprile 2021 -
I nostri dati personali merce di scambio sui mercati
21 Aprile 2021 -
Cari algoritmi, le emozioni sono una cosa seria
20 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 20 aprile 2021
20 Aprile 2021 -
#cosedagarante | L’Agenda della settimana (19-25 aprile)
19 Aprile 2021 -
#Garantismi | SARI real time, fermi un giro (forse di più)
19 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 19 aprile 2021
19 Aprile 2021 -
Auto a guida autonoma: prime regole francesi
17 Aprile 2021 -
Non può essere un algoritmo a decidere se siamo donne, lgbt o uomini
16 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 16 aprile 2021
16 Aprile 2021 -
Cari social, ecco perché non avrete la foto di mia figlia
15 Aprile 2021 -
Intelligenza artificiale e parità di genere: non ci siamo
13 Aprile 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (12-18 aprile)
12 Aprile 2021 -
#Garantismi | TWITCH ti “giudica” e “spia” anche fuori dal suo Social Network…
12 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 12 aprile 2021
12 Aprile 2021 -
#invitoallavisione | Spot belga sull’ingenuità riguardo i propri dati in pasto ai social network
11 Aprile 2021 -
Caso Facebook: dura lex sed lex
10 Aprile 2021 -
Il diritto all’intimità di una conversazione c’è anche in carcere
10 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 10 aprile 2021
10 Aprile 2021 -
Ora i social ci puniscono anche per come ci comportiamo fuori dal web
9 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 9 aprile 2021
9 Aprile 2021 -
Fuga di dati da Facebook, Italia colpita. Cosa fare?
8 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 8 aprile 2021
8 Aprile 2021 -
#Privacytips | Fuga di dati da Facebook. Qualche suggerimento
8 Aprile 2021 -
L’intelligenza artificiale per imitare i grandi musicisti del passato
7 Aprile 2021 -
#PrivacyTips | Online non tutto è per tutti
6 Aprile 2021 -
Scuola o genitori, chi educa i ragazzi sui social?
6 Aprile 2021 -
Privacy Daily – 6 aprile 2021
6 Aprile 2021 -
#cosedagarante | L’agenda della settimana (5-11 aprile)
5 Aprile 2021 -
#garantismi | Telemarketing: la multa milionaria a Fastweb e il nuovo Registro delle Opposizioni
5 Aprile 2021 -
#cosedagarante | Semplicemente auguri!
4 Aprile 2021 -
Lo sapevate che i nostri dispositivi connessi parlano continuamente con i loro produttori?
3 Aprile 2021 -
Chi l’ha detto che gli assistenti vocali intelligenti devono essere donna?
2 Aprile 2021 -
Intelligenze artificiali nate male rischiano di crescere peggio
1 Aprile 2021 -
Facebook non è gratis, ma la questione è ben più complicata
31 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 31 marzo 2021
31 Marzo 2021 -
#PrivacyTips | Cambiamo quella password
30 Marzo 2021 -
Body editing app: via dalle rotte dei più giovani
30 Marzo 2021 -
#cosedagarante | Agenda della settimana (24-30 marzo)
29 Marzo 2021 -
#Garantismi | Cosa è e come funziona il Legal Design
29 Marzo 2021 -
#invitoallavisione | Sicuri che chi non fa niente di male non ha niente da nascondere?
27 Marzo 2021 -
Investire in educazione all’umanità e alla civiltà, subito
27 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 27 marzo 2021
27 Marzo 2021 -
I cinesi sorvegliano gli uiguri via Facebook
26 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 26 marzo 2021
26 Marzo 2021 -
Avviso ai naviganti, cambiamo quelle password
25 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 25 marzo 2021
25 Marzo 2021 -
Il referendum di Twitter e la secessione di Trump
24 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 24 marzo 2021
24 Marzo 2021 -
Una lettera a Federica e alle altre ragazze vittime di revenge porn
23 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 23 marzo 2021
23 Marzo 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana (22-28 marzo)
22 Marzo 2021 -
#Garantismi | MISE multato, le PA non sono “immuni”
22 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 22 marzo 2021
22 Marzo 2021 -
#invitoallavisione Scienziata TRANSGENDER trafitta da un cervo
21 Marzo 2021 -
Lettera a Federica (e alle altre vittime di revenge porn)
21 Marzo 2021 -
Leggere il pensiero non è più fantascienza
20 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 20 marzo 2021
20 Marzo 2021 -
La privacy non vieta il digital green pass Ue ma indica come realizzarlo
19 Marzo 2021 -
“La tutela dei più piccoli diventi priorità per le big tech”
18 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 18 marzo 2021
18 Marzo 2021 -
“Se una mamma sbaraglia le concorrenti della figlia a colpi di deep fake”
17 Marzo 2021 -
Informative privacy più chiare: grazie, siamo stati travolti da un’onda di talentuosa creatività e disponibilità
16 Marzo 2021 -
“Guardo che posti e ti dirò se ti assumo”
16 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 16 marzo 2021
16 Marzo 2021 -
#cosedagarante – Agenda della settimana (15-21 marzo)
15 Marzo 2021 -
#Sharenting: tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli…
15 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 15 marzo 2021
15 Marzo 2021 -
“Revenge porn, la colpa non è tutta di internet”
13 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 13 marzo 2021
13 Marzo 2021 -
“Giù le mani dalla nostra faccia”
12 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 12 marzo 2021
12 Marzo 2021 -
“Algoritmi per difenderci dagli algoritmi”
11 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 11 marzo 2021
11 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 10 marzo
10 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 9 marzo 2021
9 Marzo 2021 -
#cosedagarante | Agenda della settimana (8-14 marzo)
8 Marzo 2021 -
#garantismi | Passaporto vaccinale, si, no, come e perché
8 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 8 marzo 2021
8 Marzo 2021 -
Se Twitter ci aiutasse a pensarci due volte
7 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 6 marzo 2021
6 Marzo 2021 -
La Monsé sbatte la figlia online per due like in più. E i giornali ne approfittano
5 Marzo 2021 -
Parola d’ordine: difendere le donne dalla violenza digitale
5 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 5 marzo 2021
5 Marzo 2021 -
Leggo che targa hai e ti dirò dove sei
4 Marzo 2021 -
Deep Nostalgia, sembra un gioco ma non lo è
3 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 3 marzo 2021
3 Marzo 2021 -
Intelligenza artificiale: gli USA preoccupati di essere superati dalla Cina
2 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 2 marzo 2021
2 Marzo 2021 -
#cosedagarante – l’Agenda della settimana (1°-7 marzo)
1 Marzo 2021 -
#garantismi | Uno spyware in università?
1 Marzo 2021 -
Privacy Daily – 1 marzo 2021
1 Marzo 2021 -
Nevada, rendiamo i giganti tecnologici Stati negli Stati
28 Febbraio 2021 -
Facebook, 650 milioni di dollari di risarcimento per aver usato dati biometrici degli utenti
27 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 27 febbraio 2021
27 Febbraio 2021 -
Zero roaming per altri dieci anni, la proposta della Commissione UE
26 Febbraio 2021 -
La sicurezza dei bambini online nella top five dell’agenda di governo
25 Febbraio 2021 -
Di un cane-robot con la pistola e di altri demoni
24 Febbraio 2021 -
Videocall, occhio a chi è in ascolto
23 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 23 febbraio 2021
23 Febbraio 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (22-28 febbraio)
22 Febbraio 2021 -
#garantismi | Silhouette challenge, cosa non va
22 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 22 febbraio 2021
22 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 21 febbraio 2021
21 Febbraio 2021 -
Silhouette challenge: occhio a non ritrovarvi nudi su TikTok (e non solo)
21 Febbraio 2021 -
Facebook contro l’Australia. I nodi del web vengono al pettine ma non possiamo stupirci
19 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 19 febbraio 2021
19 Febbraio 2021 -
Si chiama Omegle e invita a video-chiacchierare con sconosciuti
18 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 18 febbraio 2021
18 Febbraio 2021 -
Scripta manent, una bella idea del Governo francese
17 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 17 febbraio 2021
17 Febbraio 2021 -
Chi l’ha detto che l’anima gemella non esiste?
16 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 16 febbraio 2021
16 Febbraio 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (15-21 febbraio)
15 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 15 febbraio 2021
15 Febbraio 2021 -
Occhio a chi ci guarda dentro casa attraverso le nostre cam
14 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 14 febbraio 2021
14 Febbraio 2021 -
Il riconoscimento facciale per dire addio agli appuntamenti al buio
13 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 13 febbraio 2021
13 Febbraio 2021 -
Facebook oversight board: da Corte Suprema di Facebook a Corte Suprema del web?
12 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 12 febbraio 2021
12 Febbraio 2021 -
C’eravamo tanto amati. Un’idea semplice di Snapchat
10 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 10 febbraio 2021
10 Febbraio 2021 -
Il Safer internet day, nell’anno della pandemia e del next generation plan
9 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 9 febbraio 2021
9 Febbraio 2021 -
#cosedagarante – L’Agenda della settimana (8-14 febbraio)
8 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 8 febbraio 2021
8 Febbraio 2021 -
Il robot, guarda e suona ma è solo l’inizio
7 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 7 febbraio 2021
7 Febbraio 2021 -
Delta, negli USA il riconoscimento facciale per salire su un aereo
6 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 6 febbraio 2021
6 Febbraio 2021 -
Un flag blu sulle nostre case per indicare che ci vive qualcuno di importante
5 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 5 febbraio 2021
5 Febbraio 2021 -
PornHub, dalla padella alla brace: la biometria per la verifica dell’identità
4 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 4 febbraio 2021
4 Febbraio 2021 -
E ora chiunque può usare un sistema di riconoscimento facciale
3 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 3 febbraio 2021
3 Febbraio 2021 -
USA: la tecnologia sbagliata frena la lotta al virus. Una lezione importante
2 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 2 febbraio 2021
2 Febbraio 2021 -
#garantismi – Libertà cognitiva e privacy mentale
1 Febbraio 2021 -
#cosedagarante – L’Agenda della settimana (1-7 febbraio)
1 Febbraio 2021 -
Privacy Daily – 1 febbraio 2021
1 Febbraio 2021 -
L’energia corre nell’aria. Ma anche i dati
31 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 31 gennaio 2021
31 Gennaio 2021 -
FaceBook: dal Profilo alla Pagina
30 Gennaio 2021 -
Lasciare Whatsapp per Telegram?
30 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 30 gennaio 2021
30 Gennaio 2021 -
Facebook, ecco le prime cinque decisioni della sua “Corte Suprema”
29 Gennaio 2021 -
Privacy Daily -29 gennaio 2021
29 Gennaio 2021 -
UK, computer infetti per tenere i bambini al riparo dal virus
28 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 28 gennaio 2021
28 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 27 gennaio 2021
27 Gennaio 2021 -
Guard Plus, e Alexa diventa un cane da guardia dall’udito fine
26 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 26 gennaio 2021
26 Gennaio 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (25-31 gennaio)
25 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 25 gennaio 2021
25 Gennaio 2021 -
#cosedagarante – Il confronto prima di tutto. Scusate il ritardo nelle risposte.
24 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 23 gennaio 2021
23 Gennaio 2021 -
Ora i bambini fuori dai social per adulti
22 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 22 gennaio 2021
22 Gennaio 2021 -
I tuoi dati sono un tesoro – Il nuovo video istituzionale del Garante
21 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 21 gennaio 2021
21 Gennaio 2021 -
Via l’anonimato dai social network. Un’idea che rimbalza dalla Francia
20 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 20 gennaio 2021
20 Gennaio 2021 -
USA: i ribelli del Campidoglio o i presunti tali fuori dai siti di appuntamenti online
19 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 19 gennaio 2021
19 Gennaio 2021 -
Amazon nella bufera: un accordo con gli editori sul prezzo dei libri?
18 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 18 gennaio 2021
18 Gennaio 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (18-24 gennaio)
18 Gennaio 2021 -
2020 Game: l’ultimo anno in un videogame
17 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 17 gennaio 2021
17 Gennaio 2021 -
Ora, negli USA, le istituzioni chiedono a Facebook di bloccare la pubblicità di prodotti militari
16 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 16 gennaio 2021
16 Gennaio 2021 -
In Francia droni a terra: il Garante richiama all’ordine il Ministero dell’Interno
15 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 15 gennaio 2021
15 Gennaio 2021 -
I dati più intimi nella vita di una donna condivisi con il mondo
14 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 14 gennaio 2021
14 Gennaio 2021 -
Cara figlia mia senti questa
13 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 13 gennaio 2021
13 Gennaio 2021 -
Ora anche Airbnb diventa Giudice: non è tutta democrazia quella che luccica
12 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 12 gennaio 2021
12 Gennaio 2021 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (11-17 gennaio)
11 Gennaio 2021 -
Fascicolo sanitario elettronico, tutta la verità dopo tanta confusione
11 Gennaio 2021 -
Privacy Daily 11 gennaio 2021
11 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 10 gennaio 2021
10 Gennaio 2021 -
Si può ordinare a un imputato di rivelare la password del suo smartphone? Il caso davanti alla Corte Suprema
9 Gennaio 2021 -
Privay Daily – 9 gennaio 2021
9 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 8 gennaio 2021
8 Gennaio 2021 -
Privacy Daily 7 gennaio 2021
7 Gennaio 2021 -
Termini d’uso e infoprivacy, un link non basta per considerarli letti e accettati
6 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 6 gennaio 2021
6 Gennaio 2021 -
Singapore, i dati dell’app di contact tracing a disposizione della polizia. Due lezioni importanti.
5 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 5 gennaio 2021
5 Gennaio 2021 -
#cosedagarante – l’agenda della settimana (4-10 gennaio)
4 Gennaio 2021 -
Un’app può chiamarsi amfetamina? E a chi tocca decidere?
4 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 4 gennaio 2021
4 Gennaio 2021 -
Una pera non è una mela anzi una Apple!
3 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 3 gennaio 2021
3 Gennaio 2021 -
Quando la tecnologia diventa strumento di violenza domestica
2 Gennaio 2021 -
Privacy Daily – 2 gennaio 2021
2 Gennaio 2021 -
Cinque mesi dopo, un primo bilancio di #cosedagarante
31 Dicembre 2020 -
CommonPass, un passaporto digitale per tornare alla normalità. Ma occhio ai diritti.
31 Dicembre 2020 -
Privacy Daily – 31 dicembre 2020
31 Dicembre 2020 -
Riconoscimento facciale, un altro innocente in galera (anche se per dieci giorni)
30 Dicembre 2020 -
Privacy Daily – 30 dicembre 2020
30 Dicembre 2020 -
Google Trends racconta il nostro 2020
29 Dicembre 2020 -
Privacy Daily – 29 dicembre 2020
29 Dicembre 2020 -
#cosedagarante – L’Agenda della settimana (28 dicembre – 3 gennaio)
28 Dicembre 2020 -
Privacy Daily | 28 dicembre 2020
28 Dicembre 2020 -
È nato Yauped, il socialnetwork virtuoso. O almeno così dice
28 Dicembre 2020 -
I sistemi di parental control esistono, scopriamoli e usiamoli
27 Dicembre 2020 -
L’innovazione buona: stampare in 3D protesi e farlo a scuola
26 Dicembre 2020 -
Il Consiglio di Stato mette a terra i droni per il controllo dell’ordine pubblico. In Francia
23 Dicembre 2020 -
Educare, educare, educare all’intelligenza artificiale
22 Dicembre 2020 -
#cosedagarante – L’Agenda della settimana (21-27 dicembre)
21 Dicembre 2020 -
Cambiamento climatico, cosa possiamo fare come singoli
21 Dicembre 2020 -
Occhio alla password, specie se si è Presidenti degli Stati Uniti
19 Dicembre 2020 -
Dall’altra parte c’è una persona, l’idea di Twitter contro le parole d’odio
18 Dicembre 2020 -
Avviso ai naviganti, occhio alle estensioni per Chrome e Edge
17 Dicembre 2020 -
Intelligenza artificiale, diritti umani trattati da Cenerentola
15 Dicembre 2020 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana (14-20 dicembre)
14 Dicembre 2020 -
Cara Disney, le maschere digitali non funzionano
14 Dicembre 2020 -
Pornhub (e gli altri), miliardi accumulati grazie alla violenza sulle donne
13 Dicembre 2020 -
Hadopi, la nuova via francese all’antipirateria
12 Dicembre 2020 -
Whatsapp a Apple: l’operazione privacy trasparente è anti-competitiva
10 Dicembre 2020 -
Il catalogo Ikea va in pensione
9 Dicembre 2020 -
#cosedagarante – L’agenda della settimana
7 Dicembre 2020 -
Negli USA in campo la tecnologia contro la violenza della polizia
7 Dicembre 2020 -
#cosedagarante
6 Dicembre 2020 -
Ora anche la Cina vuole (forse) il suo GDPR
5 Dicembre 2020 -
Google StreetView ora chiede aiuto agli utenti per finire di fotografare il mondo
4 Dicembre 2020 -
Giornalisti Robot, il libro
3 Dicembre 2020 -
Revenge porn, la colpa è anche nostra
2 Dicembre 2020 -
Silenzio, entra la Corte (ma è quella di Facebook)
2 Dicembre 2020 -
Occhio perché sembra Netflix ma non è Netflix che ci scrive
1 Dicembre 2020 -
Anche per i robot gli uomini d’affari o meno, le donne belle o brutte
22 Novembre 2020 -
Le 200 password più usate al mondo
21 Novembre 2020 -
#ibambiniprima
19 Novembre 2020 -
Vietare di diffondere video della polizia in azione è una buona idea?
18 Novembre 2020 -
Quel software è pirata, anzi no!
17 Novembre 2020 -
Chi decide cosa è giusto e cosa è sbagliato on line?
16 Novembre 2020 -
Tutti in monopattino tra luci e ombre
14 Novembre 2020 -
Il consenso è una cosa seria
12 Novembre 2020 -
Zoom ha mentito agli utenti, parola della Federal Trade Commission
10 Novembre 2020 -
Due etichette e l’Apple store prova a rendere più trasparente l’ecosistema app
9 Novembre 2020 -
Netflix: la TV è morta, viva la TV
8 Novembre 2020 -
TOS più lunghi di Harry Potter: dire tanto per non dire nulla
7 Novembre 2020 -
Whatsapp, arrivano i messaggi a tempo ma non crediamoci troppo
6 Novembre 2020 -
George Orwell non è più fantascienza ma storia
5 Novembre 2020 -
Se il Covid diventa la scusa per abbassare il livello di privacy a scuola
4 Novembre 2020 -
Se “content is the King”, Baby Shark è Re
3 Novembre 2020 -
Falsi storici sul web addio?
2 Novembre 2020 -
Un quarto di Starbucks passa per il telefonino
1 Novembre 2020 -
Compravendita di dati personali per la lotta all’immigrazione clandestina
31 Ottobre 2020 -
Film comprato ma mezzo acquistato
30 Ottobre 2020 -
FBI lancia l’allarme: la sanità nel mirino dei cybercriminali
29 Ottobre 2020 -
L’educazione viene prima della tecnologia
27 Ottobre 2020 -
La moderazione corre anche su Zoom
26 Ottobre 2020 -
Microsoft, giudice per un giorno, dalla parte dell’industria dei contenuti
25 Ottobre 2020 -
Tripadvisor, non da solo, contro Google
24 Ottobre 2020 -
Tik Tok, il tuo video è stato rimosso e ti spieghiamo perché
23 Ottobre 2020 -
Sempre meno segreti
22 Ottobre 2020 -
Porno deepfake, fermiamolo adesso o sarà troppo tardi
21 Ottobre 2020 -
Patenti facili online, troppo facili per essere vere
20 Ottobre 2020 -
Se la violenza domestica corre lungo i dispositivi digitali
18 Ottobre 2020 -
L’insostenibile leggerezza della moderazione dei social
17 Ottobre 2020 -
Phising su Facebook: navigante avvisato è mezzo salvato
16 Ottobre 2020 -
Life 360, l’app più amata dai genitori e più odiata dai teenager
13 Ottobre 2020 -
Si chiama Amica è diversamente intelligente e vi aiuta a separarvi
12 Ottobre 2020 -
Un flag per gli esercizi commerciali accusati di razzismo
10 Ottobre 2020 -
Dropbox, anche finita la pandemia si lavorerà da casa
10 Ottobre 2020 -
Prima o dopo i nodi vengono al pettine
9 Ottobre 2020 -
La vita e un (video)gioco o i (video)giochi aiutano a vivere meglio?
9 Ottobre 2020 -
Prima o dopo i nodi vengono al pettine
8 Ottobre 2020 -
Oltre alla sicurezza c’è di più. Parola della Corte di Giustizia UE
7 Ottobre 2020 -
La Gran Bretagna da’ i numeri sul Covid: galeotto fu l’excel
6 Ottobre 2020 -
La cybercriminalità cambia strada con noi
5 Ottobre 2020 -
La privacy, almeno quella dei bambini, rispettiamola
2 Ottobre 2020 -
Airbnb, stop agli affitti per la notte di Halloween
2 Ottobre 2020 -
Singapore all’ONU: servono un approccio e regole nuove per governare il futuro
1 Ottobre 2020 -
Professione driver
30 Settembre 2020 -
Il Presidente delle Filippine a Facebook: se non ci sei d’aiuto, dobbiamo parlare
29 Settembre 2020 -
Twitter, una mossa giusta contro la disinformazione
28 Settembre 2020 -
Arriva il drone che vola dentro casa quando non ci siamo
26 Settembre 2020 -
La moderazione dei contenuti è pericolosa per la libertà di manifestazione
25 Settembre 2020 -
Chi l’ha scritto? Un umano o un robot?
24 Settembre 2020 -
YouTube schiera l’intelligenza artificiale dalla parte dei minori
24 Settembre 2020 -
L’irresistibile tentazione del riconoscimento facciale
22 Settembre 2020 -
Gli algoritmi discriminano? Questa volta il dubbio investe Twitter
21 Settembre 2020 -
Vietato dormire al volante anche se la macchina guida da sola
20 Settembre 2020 -
Privacy 2030: il manifesto di Giovanni Buttarelli
19 Settembre 2020 -
Morta per un attacco informatico
18 Settembre 2020 -
I dati negli abissi. E ora?
17 Settembre 2020 -
L’accesso a internet deve essere neutrale. Parola della Corte di Giustizia.
16 Settembre 2020 -
“Ho le mani sporche di sangue”. La rivelazione di una gola profonda licenziata da Facebook.
15 Settembre 2020 -
Vuoi inserire un link? Paga.
14 Settembre 2020 -
Winter 2018 Fashion Trends: The Only Looks You Need to Know
2 Gennaio 2019 -
36 Pairs of Winter-Ready Ankle Boots We’re Quite Psyched About
2 Gennaio 2019 -
The Influencer We Actually Do Check Every Day for New Outfit Ideas
2 Gennaio 2019 -
The Versatile Flat Shoe Style That’s Probably Missing From Your Wardrobe
2 Gennaio 2019 -
I’m Happy This Comfortable Trend Is Still Going to Be Cool in 2019
2 Gennaio 2019 -
Know A Travel Pro’s Tips For Staying Moisturized On Long Flights
2 Gennaio 2019 -
Taylor Swift Just Surprised Elisabeth Moss at the Golden Globe Awards
1 Gennaio 2019 -
Beyoncé Celebrates With Her Mom at Tina Knowles’ Surprise Party
1 Gennaio 2019 -
Inside Cameron Diaz and Benji Madden’s Super-Private Marriage
1 Gennaio 2019 -
Why Nikki Bella Was Ready to Dive Back Into the Dating Scene
1 Gennaio 2019 -
Here Are Some *Actual* Stylish Peeps to Follow on Insta
1 Gennaio 2019 -
Penelope Cruz On Why She Almost Didn’t Play Donatella Versace
1 Gennaio 2019 -
Céline Dion is Launching a Gender-Neutral Kids Clothing Line
1 Gennaio 2019 -
Our Fave Looks From the Chanel Métiers d’Art Show
1 Gennaio 2019 -
All the Best Looks on the Golden Globes 2019 Red Carpet
1 Gennaio 2019 -
How to Build a Capsule Wardrobe That Will Last a Lifetime
1 Gennaio 2019 -
When Your Heart Is Breaking, These Songs Will Help It Mend (Sort Of)
1 Gennaio 2019 -
Kate Moss’s Money-Saving Style Trick From the ’90s Still Works Now
1 Gennaio 2019 -
How to Get Rid of Unwanted Christmas Gifts Without Anyone Finding Out
1 Gennaio 2019 -
I Don’t Ski, but I’m Still Very Much Here for These Chalet Girl Trends
1 Gennaio 2019 -
2019 Horoscopes: What the Universe Has in Store for Your Sign!
1 Gennaio 2019 -
As a Teen, I Quit Ballet. 20 Years Later, I’m Dancing Again
1 Gennaio 2019 -
17 Handbags No One Will Believe You Found on the High Street
11 Gennaio 2018 -
Victoria Beckham receives sweet visit from David and her kids during NYFW show
10 Gennaio 2018 -
Sarah Jessica Parker has launched a bridal range & you WILL swoon
10 Gennaio 2018 -
Princess Diana is crowned the most influential in royal fashion history
10 Gennaio 2018 -
Lady Amelia Windsor launches a new fashion collection and you will love it
10 Gennaio 2018 -
Holly Willoughby nails summer chic in £199 high-street dress
10 Gennaio 2018 -
Lady Amelia Windsor wows in Chanel at the Serpentine Summer Party
10 Gennaio 2018 -
You’ve got to see the back of Victoria Beckham’s black dress
10 Gennaio 2018 -
Chloe Madeley responds to critics over her Royal wedding outfit
10 Gennaio 2018 -
M&S boss: ‘We don’t regret Black Friday’
10 Gennaio 2018 -
Could Meghan Markle’s wedding see the end of this royal tradition?
10 Gennaio 2018 -
Rihanna’s Savage x Fenty lingerie label just dropped
10 Gennaio 2018 -
H&M has launched a rainbow-heavy Pride collection
10 Gennaio 2018 -
Jamie Oliver has designed a limited edition range of trainers
10 Gennaio 2018 -
Victoria Beckham models a shopping bag in debut ad campaign
10 Gennaio 2018 -
How To Impress Your Instagram Followers with your Look
10 Gennaio 2018 -
The 90 Best Street Style Looks From Paris Fashion Week Spring 2019
10 Gennaio 2018 -
Dress Up Like Your Favourite Celebrity This Halloween
10 Gennaio 2018 -
Tamannaah Bhatia Fashion Profile Is As Gorgeous As It Can Get!
10 Gennaio 2018 -
Check Out The Top 10 Red-Carpet Styles Of 2018
10 Gennaio 2018 -
Taylor Swift Fashion Profile Gives See Now, Buy Now Vibes
10 Gennaio 2018 -
Overnight Hairstyles: Because There Is Life Outside The Hot Rollers
10 Gennaio 2018 -
LOOKING FOR A DRIBBLE INVITE ?
4 Febbraio 2013 -
Web Design is 95% Typography
3 Febbraio 2013 -
WE ARE HUMANS NOT ROBOTS
2 Febbraio 2013 -
Self Hosted HTML5 Video Support
30 Gennaio 2013 -
Life is for Service!
30 Gennaio 2013 -
Performance Optimization for Websites
17 Dicembre 2012 -
Mobile Optimized
14 Ottobre 2012 -
Retina Ready
5 Settembre 2012 -
Focused on Readability
3 Settembre 2012 -
Minimalistic Design
19 Agosto 2012 -
HTML5 and SEO
29 Gennaio 2012