Tu vuò fa’ l’europeo: Biden richiama all’ordine le big tech


L’industria tecnologica americana è la più innovativa al mondo. Sono orgoglioso di ciò che ha realizzato e delle tante persone talentuose e impegnate che lavorano in questo settore ogni giorno. Ma come molti americani, sono preoccupato per il modo in cui alcuni nel settore raccolgono, condividono e sfruttano i nostri dati più personali, amplificano l’estremismo e la polarizzazione nel nostro paese, inclinano il campo di gioco della nostra economia, violano i diritti civili delle donne e delle minoranze e mettono a rischio i nostri figli“. Inizia così l’editoriale del presidente americano Joe Biden pubblicato l’altro ieri sul Wall Street Journal. È un j’accuse durissimo all’indirizzo delle Big tech da parte del presidente del Paese che ha dato loro i natali e che ha indiscutibilmente contribuito a renderle quelle che sono.

Continua a leggere #Governareilfuturo qui su HuffPostItalia

Salute, amore, lavoro: quanto stiamo raccontando di noi a Chat GPT-3?


I social network, in Italia come nel resto del mondo, da qualche settimana pullulano di screenshot che raccontano delle più diverse, eterogenee, curiose e fantasiose conversazioni tra donne e uomini e il robot diversamente intelligente messoci a disposizione da Open AI, la non profit, fondata da Elon Musk nella quale, negli anni, hanno investito tanti grandi del firmamento delle bigtech da Amazon a Microsoft. Chiediamo a Chat GPT-3 di rispondere a ogni genere di domanda quasi fosse un oracolo, un chiromante, uno scienziato, un saggio, talvolta – complice l’estrema facilità di conversazione in linguaggio umano – un amico fidato o, persino, un familiare. Cerchiamo risposte sicure, soluzioni a problemi nostri e dell’umanità intera, previsioni affidabili. E in alcuni casi, lo racconta lo zibaldone di immagini che rimbalzano sui social, le domande raccontano di noi più di quello che racconteremmo a chicchessia in carne ed ossa davanti a un bicchiere di vino, forse persino a un familiare.

Continua a leggere #Governareilfuturo qui su HuffPostItalia