L’inciviltà via social contro l’inciviltà in treno: il danno esponenziale

by with Commenti disabilitati su L’inciviltà via social contro l’inciviltà in treno: il danno esponenziale

Nessuno avrebbe dovuto rispondere a un gesto forse incivile e magari illegale con un gesto inequivocabilmente incivile e, verosimilmente, illegale come condannare le tre alla gogna mediatica. Non nel 2023, non in quella parte del mondo che ha bandito la legge del taglione dal suo ordinamento

Se vuoi leggere il mio pezzo nella rubrica Governare il futuro su Huffington Post la trovi qui https://www.huffingtonpost.it/rubriche/governare-il-futuro/2023/05/02/news/lincivilta_via_social_contro_lincivilta_in_treno-11995265/?ref=HHTP-BR-I11995607-P8-S2-T1

Il caso Vagnato: ladri di biciclette e ladri di dignità


Gabriele Vagnato
 di professione influencer, scelto, tra l’altro, da Fiorello come inviato di Viva Rai 2, qualche mese fa decide di emulare Le Iene e – così lo racconta lui stesso – “entrare nella testa di un ladro” di biciclette, raccontando, naturalmente, al mondo intero, minuto per minuto, il suo esperimento sociale. L’idea è tanto semplice quanto pericolosa, specie se attuata nel modo sbagliato: comprare una bicicletta, installarci sopra non uno ma due GPS, uno dei quali con funzioni anche di microspia acustica, parcheggiare la bici in bella vista, aspettare che qualcuno la rubi e poi pedinare e smascherare il ladro, tutto, rigorosamente, sotto lo sguardo indiscreto di un paio di telecamere. Detto fatto.

Continua a leggere #Governareilfuturo qui su HuffPostItalia