Così sono intervenuto al Digital Ethic Forum.

Così sono intervenuto al Digital Ethic Forum.
“Le opere musicali contengono un’impronta unica dell’autore e quell’impronta è un dato personale con la conseguenza che contro la pesca a strascico del patrimonio artistico mondiale per l’addestramento degli algoritmi di una manciata di big tech c’è spazio per un’inedita alleanza tra diritto d’autore e diritto alla privacy, entrambi dalla stessa parte, quella che vuole che …
“ICO: ‘Be smarter than your smart tech’” L’Information Commissioner’s Office (“ICO”) del Regno Unito ha pubblicato alcuni suggerimenti per aiutare i consumatori a fare acquisti tecnologici intelligenti durante i saldi del Black Friday. Con questa particolare iniziativa l’Autorità intende sensibilizzare sui potenziali rischi a cui gli acquirenti potrebbero esporsi inconsapevolmente. Un recente studio mostra infatti …
Nei giorni scorsi Ed Newton-Rex una delle figure di maggior spicco nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa ha lasciato, con una bella lettera aperta, la guida del settore musicale di StableAI mettendo nero su bianco di non ritenere, a differenza dei suoi ormai ex colleghi ai vertici della società, che pescare a strascico altrui opere musicali per …
Non c’è nessun dubbio che esiste una relazione significativa tra quello che leggiamo, guardiamo e ascoltiamo e il nostro modo di essere, di rapportarci al mondo e alle altre persone, di scegliere nella dimensione culturale, in quella politica e in quella commerciale. Chi decide la nostra dieta mediatica, quindi, in qualche modo incide sul nostro …
Come gestire le fotografie di classe negli asili e scuole? Come proteggere i nostri figli dalla condivisione “scriteriata” degli altri genitori? Ne ho parlato oggi a Garantismi con Matteo Flora.
Qui la mia agenda con i miei impegni di oggi. Ci vediamo a partire dalle 9.00 all’Università di Parma per parlare della centralità dei dati personali e dalle 12.15 a Milano per la Milano Music Week. Vi aspetto.
VERSIONE ITALIANA USA, NUOVE NORME SUI DIRITTI DEI GENITORI IN RISPOSTA AL PRIVACY ACTSecondo le linee guida del Family Educational Rights and Privacy Act (FERPA) gli studenti dai 18 anni in su devono fornire ai loro genitori il loro consenso scritto per che questi possano accedere alle informazioni sul loro stato di salute. Matt Gaetz …