Senza categoria

#cosedagarante – L’agenda della settimana (22-28 febbraio)

Un’altra settimana al via. E’ settimana di adunanza plenaria con la conseguenza che la più parte dell’attività, almeno da qui a giovedì, si concentrerà sulla preparazione dei provvedimenti che verranno discussi in adunanza. E nello scriverlo mi rendo conto che, probabilmente, i più non sanno come lavoriamo e, quindi, forse vale la pena aprire una …

cosedagarante

Privacy Daily – 22 febbraio 2021

Costa Rica: riforma della legge sulla protezione dei dati pubblicata nella Gazzetta ufficiale Costa Rica, la riforma della legge sulla protezione dei dati personali è stato pubblicato, il sulla Gazzetta Ufficiale. In particolare, il disegno di legge mira a riformare l’attuale legge sulla protezione dei dati: migliorare le definizioni fornite modificando o aggiungendo, come per …

Senza categoria

Privacy Daily – 21 febbraio 2021

Facebook, passo indietro su raccolta di dati sanitari attraverso le app in risposta a un’indagine del Dipartimento dei servizi finanziari di New York Il Dipartimento dei servizi finanziari di New York (DFS) ha riconosciuto che Facebook ha adottato misure adeguate al fine di interrompere la raccolta di dati sensibili degli utenti. Il social network è …

Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro, Governare il futuro

Silhouette challenge: occhio a non ritrovarvi nudi su TikTok (e non solo)

Ancora una sfida, una challenge come ormai abbiamo imparato a dire, ancora su TikTok anche se forse non solo su TikTok. Questa volta il rischio e di ritrovarvi più o meno nudi davanti a milioni di persone. La sfida, questa volta, consiste nell’indossare un capo d’abbigliamento aderente o nell’indossarne il meno possibile e, giocando su …

Senza categoria

Facebook contro l’Australia. I nodi del web vengono al pettine ma non possiamo stupirci

La notizia della settimana per chi si occupa di web e dintorni è arrivata ieri. Facebook, in Australia, ha bloccato la condivisione dei link ai contenuti informativi pubblicati dagli editori. E’ la risposta del socialnetwork a un disegno di legge che contiene regole non troppo diverse da quelle approvate di recente anche in Europa secondo …

Senza categoria

Privacy Daily – 19 febbraio 2021

ICO lancia il toolkit di analisi dei dati L’Ufficio del Commissario per l’informazione (ICO) ha reso disponibile un nuovo toolkit per agevolare il compito dei titolari del trattamento nel disegnare i processi di trattamento in maniera solida e compatibile con le regole vigenti. L’ICO sostiene – ed è difficile dargli torto – che pensare alla …

Senza categoria

Privacy Daily – 18 febbraio 2021

Come trattare i dati sulle vaccinazioni dei dipendenti: le FAQ del Garante privacy. Il datore di lavoro può chiedere al medico competente i nominativi dei dipendenti vaccinati? O chiedere conferma della vaccinazione direttamente ai lavoratori? A queste domande ha risposto il Garante per la privacy con le Faq pubblicate sul sito www.gpdp.it. L’intento dell’Autorità è …

cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante, cosedagarante

Scripta manent, una bella idea del Governo francese

Si chiama Scripta manent ed è una bella idea del Governo francese per tenere sott’occhio l’evoluzione dei documenti contrattuali che i grandi fornitori di servizi online ci fanno accettare spesso giocando sul fatto che sanno che cliccheremo su “accetta e continua” senza aver letto assolutamente nulla. L’iniziativa è di Henri Verdier, ambasciatore francese al digitale, …

Senza categoria

Privacy Daily – 17 febbraio 2021

Beuc su Tik Tok: “Termini d’uso poco chiari” Beuc, l’Ufficio europeo delle Unioni di Consumatori che rappresenta oltre 40 associazioni di difesa dei consumatori in Europa, ha annunciato di avere depositato un reclamo nei confronti di TikTok, accusato di sfruttare i diritti e i dati degli utenti, molto spesso giovanissimi. Si rilevano termini di servizio …

Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily, Privacy Daily

Privacy Daily – 16 febbraio 2021

La Commissione pubblica uno studio sulla valutazione delle norme degli Stati membri dell’UE sui dati sanitari alla luce del GDPR La Commissione ha pubblicato uno studio sulla ” Valutazione delle norme degli Stati membri dell’UE sui dati sanitari alla luce del GDPR “. Lo studio rileva che nonostante le norme del GDPR applicabili a tutti …

Senza categoria

#cosedagarante – L’agenda della settimana (15-21 febbraio)

Si ricomincia, questa volta, in tutti i sensi giacché è anche e, anzi, forse, soprattutto la prima settimana di vita del nuovo Governo Draghi al quale non può che andare un forte in bocca al lupo perché a prescindere dalle convinzioni di ciascuno – sono dati particolari eh! – il successo del Governo è il …